Dubbio su mappa Giulia

franx_02

Nuovo Alfista
7 Luglio 2024
6
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Salve a tutti, sto pensando di fare uno stage alla giulia 180cv: mappa, egrpff,fapoff, filtro aria sportivo. Mi hanno chiesto all'incirca 700 danari. Unica cosa che mi sta bloccando è che sento un leggero rumore di punterie, da fredda leggermente di più poi si attenua un pochetto diventando calda, ma presente ugualmente.
Può essere un problema andando ad incrementare la potenza a lungo andare o posso star tranquillo?
(0w30 bardhal/pakelo e tagliandi ogni 10k)
 
Mappare, oltre ad essere inutile, non è mai un bene per il motore. Soprattutto su un diesel.
Il rumorino che senti può essere la conseguenza del fatto che hai mischiato olii diversi nei vari tagliandi. Olii diversi creano morchie.
Ti consiglio di fare un tagliando e di usare sempre lo stesso olio e della gradazione indicata.
Ottimo fare i tagliandi ogni 10 mila chilometri 👍
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
quando si accende la spia è già troppo troppo tardi!
Non è troppo tardi perché indica un calo di pressione. Basta spegnere il motore. Se fosse troppo tardi, che senso avrebbe la spia.
 
Non è troppo tardi perché indica un calo di pressione. Basta spegnere il motore. Se fosse troppo tardi, che senso avrebbe la spia.
la spia dovrebbe accendersi subito sotto i 2 bar per avere un senso...il problema è che lascia funzionare per troppo tempo il motore a bassa pressione prima di iniziare ad accendersi, e per troppo tempo intendo mesi!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Si in certe condizioni avere anche solo meno pressione porta a usare bronzine ecc.. al minimo magari non succede anche nulla ma quando il motore è sotto carico la spinta del pistone su Biella è elevatissima e di conseguenza la bassa pressione non riesce ad tenere il film di olio tra i materiali e di conseguenza vanno in contatto…
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio
Si in certe condizioni avere anche solo meno pressione porta a usare bronzine ecc.. al minimo magari non succede anche nulla ma quando il motore è sotto carico la spinta del pistone su Biella è elevatissima e di conseguenza la bassa pressione non riesce ad tenere il film di olio tra i materiali e di conseguenza vanno in contatto…
io tengo costantemente sotto controllo la pressione con il baccable, porto sempre a termine le rigenerazioni e cambio olio e filtro max ogni 10k km.
Mi trovo a 136k km e dal prossimo tagliando abbandonerò lo 0w20 c5 per passare allo 0w30 c2 (sono solito usare valvoline e non selenia)
 

Discussioni simili