Quando ho letto " eliminare i difetti" mi è venuto da ridere

. L unico modo è riprogettare il motore o cosa più semplice vendere l auto
Esatto: eliminare i difetti.
Ad esempio, sostituire la guarnizione in gomma della pompa dell'olio con una guarnizione metallica e risolvere il problema una volta per tutte. Questo è noto da tempo, perché il problema della guarnizione è stato notato per la prima volta dagli utenti dell'Opel Insignia.
Inoltre: rendimento variabile della pompa dell'olio. È possibile impostare facilmente la pompa su una pressione elevata, scollegando la spina e collegandone un'altra, libera. Probabilmente è anche possibile programmare la logica di funzionamento della pompa.
Un altro problema, forse il più grave, è il famigerato bullone dell'albero intermedio.
C'è un errore da qualche parte. È troppo corto, senza colla, serrato con una coppia errata. Il motivo potrebbe essere banale. Ma bisogna trovarlo.
Solo, chiedo ancora una volta: perché? Meglio deridere e prendere in giro.
Siamo qui perché amiamo l'automobilismo italiano (almeno spero). A che servono le guerre verbali? Pensiamo insieme, collaboriamo.
Alfa Romeo ci ha regalato prodotti meravigliosi come la Giulia e la Stelvio.
Nella pratica quotidiana, purtroppo, si scopre che non sono perfette e prive di difetti.
Ma lo ripeto: siamo qui per aiutarci a vicenda, non per prenderci in giro (sì, mi riferisco a voi: korm e stefano).