- 6 Aprile 2008
- 19
- 9
- 21
- 43
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- 159
- Motore
- 2.0 ex 170 Vv
- Altre Auto
- Fiat 126 650cc del 77
Buongiorno a tutti!!
Sto progettando un sistema per utilizzare le bobine moderne sul mio 1.3 boxer della 33.
Studiando un po’ l’albero motore e il distributore di scintilla ho notato che il cilindro 1 e il cilindro 4 hanno la stessa posizione (intendo PMS) e idem il 2 e il 3.
Notavo anche però che il distributore di scintilla fa “scoppiare” un solo cilindro alla volta.
Mi chiedevo se facessi scoppiare in contemporanea l’1 e il 4 e dopo il 2 e il 3 teoricamente guadagnerei in consumi (non spreco la benzina del cilindro nel PMS che non scoppia) e in prestazioni (scoppiando due cilindri alla volta
e non uno ipotizzo più spinta).
L’unico mio dubbio sono le valvole : bisognerebbero capire se nei cilindri che scoppierebbero insieme le valvole sono nella stessa posizione o meno : qualcuno ha già fatto uno studio simile?
Se ho scritto boiate ditemelo pure non mi offendo…
Sto progettando un sistema per utilizzare le bobine moderne sul mio 1.3 boxer della 33.
Studiando un po’ l’albero motore e il distributore di scintilla ho notato che il cilindro 1 e il cilindro 4 hanno la stessa posizione (intendo PMS) e idem il 2 e il 3.
Notavo anche però che il distributore di scintilla fa “scoppiare” un solo cilindro alla volta.
Mi chiedevo se facessi scoppiare in contemporanea l’1 e il 4 e dopo il 2 e il 3 teoricamente guadagnerei in consumi (non spreco la benzina del cilindro nel PMS che non scoppia) e in prestazioni (scoppiando due cilindri alla volta
e non uno ipotizzo più spinta).
L’unico mio dubbio sono le valvole : bisognerebbero capire se nei cilindri che scoppierebbero insieme le valvole sono nella stessa posizione o meno : qualcuno ha già fatto uno studio simile?
Se ho scritto boiate ditemelo pure non mi offendo…