Erogazione 1.9 jtd 8 valvole vs 16 valvole

Lindoro79

Alfista principiante
18 Gennaio 2025
88
10
10
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Salve a tutti,
oggi finalmente ho ritirato la 156 16v 140cv e debbo dire che sono rimasto un po' deluso dal motore.
La macchina ha 90.000km e rispetto alla 147 8v 115cv che possiedo mi sembra sia più lenta: 8v spinge benissimo dai 1500 fino ai 2500 giri, mentre questo motore ha un'erogazione molto più lineare e spinge dai 2800 in su.
Ho letto che il 16v ha un'erogazione migliore in alto, ma pensavo calciasse maggiormente. Il meccanico mi ha detto di aver sostituito le tubazioni della pierburg.
Dovrei controllare qualcos'altro?
Grazie
 
Erogazione è diversa da auto euro 3 a euro 4-5-6 ogni omologazione porta taglio e quindi i motori sono sempre meno corposi come erogazione… poi ci possono essere differenze tra auto e auto in base a come è stato tenute e mantenuta poi volendo c’è la mappatura ecc.. gli 8 valvole euro 4 ultime versioni hanno turbina a giometria variabile e come erogazione sono simili al 16 valvole ovviamente i 16 valvole vanno un po’ di più..
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Erogazione è diversa da auto euro 3 a euro 4-5-6 ogni omologazione porta taglio e quindi i motori sono sempre meno corposi come erogazione… poi ci possono essere differenze tra auto e auto in base a come è stato tenute e mantenuta poi volendo c’è la mappatura ecc.. gli 8 valvole euro 4 ultime versioni hanno turbina a giometria variabile e come erogazione sono simili al 16 valvole ovviamente i 16 valvole vanno un po’ di più..
In questo caso sono tutti e due euro3.
 
Cronometra lo zero/cento confrontando i dati dichiarati da fiat e vedi se rientra nei valori. Quel motore lì è una furia e tira da subito altrochéballe. Inizia a vedere anche il debimetro e lo stato di pulizia del collettore di aspirazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
allora 0-100 siamo intorno gli 11 secondi. I dati dichiarati sono 9.3
Come scritto, l'erogazione è ottima solo dai 3000 giri in su, li spinge bene, proverò a vedere se ci sono errori appena posso. Nel caso fosse il debimetro la macchina da errori? Egr l'ho fatta tappare ora.
 
Devi pulire tutto il collettore e sostituire il debimetro anche se in diagnosi non dovesse risultare. Inizia a fare rifornimento con il gasolio che costa di più e tratta il serbatoio con tre lattine di additivo specifico liquy moly, Bardahl, sintoflon
 
Grazie Korm, ma che debimetro compro? Il magneti marelli costa parecchio meno di Bosch e valeo o delphi. é solo una cinesata rimarchiata?

Per il liquimoly ci sono mille addittivi, è per la pulizia del serbatoio? Grazie
 

Discussioni simili

X