Errore interruttore inerziale

Rek

Nuovo Alfista
13 Ottobre 2024
2
0
1
Regione
Liguria
Alfa
159
Ciao a tutti!
Ho una 159 del 2005, 1.9JTS, 190K Km, usata ma tenuta bene ma che da 6 mesi mi sta facendo tribolare...

Circa 6 mesi fa parcheggio l'auto, la riprendo un'ora dopo, non si avvia con l'errore 'interruttore inerziale scattato'.
Cerco sul libretto e provo a resettarlo, ma nulla.
Prememndo il pulsante d'accensione il motorino d'avviamento fa solo un 'clic', ma non gira.
Il meccanico dice che è il motorino d'avviamento che sostituisce.

Circa 2 mesi fa, stessa storia, stesso errore, avvio la macchina a spinta, parte ma si accende la spia della carica della batteria.
Riesco ad arrivare dal meccanico che cambia la batteria, la macchina riparte, apparentemente non è l'alternatore che il meccanico testa e pure io per scrupolo.

L'altra sera mi succede per la terza volta, avvio la macchina ancora a spinta, si accende ancora la spia della batteria ma riesco ad arrivare a casa.
Prima di spegnerla prendo la tensione della batteria: 11,8V al minimo, 11,9V a 3000 giri.
Stacco la batteria e la metto sotto carica, riprovo, ma non parte ancora, sempre stesso errore. La batteria ha 2 mesi, ora è a 12,5V, quindi non dovrebbe essere un problema di batteria...

Provando a cercare sul forum e su internet in generale non ho trovato granché...
L'interruttore inerziale dovrebbe togliere l'alimentazione alla pompa della benzina, non impediare al motorino d'avviamento di girare.
La batteria è nuova e carica.
Se anche fosse l'alternatore non vedo perché la macchina no dovrebbe accendersi.

Il dubbio che mi viene è che possa essere un problema di elettronica, ogni tanto la centralina dà di matto, tipo il bloccasterzo che non si inserisce o l'antislittamento che si disabilita da solo.

Ogni idea o suggerimento sono ben accetti :)
Grazie
 
Magari è un problema di chiave blocco avviamento ecc.. tira un filo volante dal 15 del motorino a dentro in auto ci metti in interruttore e provi a vedere se così parte il problema non è il motorino ma qualcosa di elettrico.. puoi anche montare una spia ma così in caso vedi solo il problema ma non puoi avviare auto..
 
Ho fatto diverse prove, tra cui provare una batteria nuova, controllare i fusibili e cercare dei fili scoperti, avendo il tester in mano mi sono messo a testare la tensione dai vari cavi che partono dalla batteria e ne ho trovato uno dietro un interruttore dove la tensione cadeva a 2V. Ho premuto l'interruttore (vedi foto) e il problema si è risolto!
Cercando nel manuale dice che è l'interruttore di blocco dell'alimentazione elettrica, che a quanto sembra non è presente su tutti i modelli, e fa il paio con l'interruttore inerziale.
Sono frustrato che sia una stupidata del genere che mi è costata 500 euro di motorino d'avviamento e 160 di batteria, chiamando 2 volte il carro attrezzi. I due diversi meccanici devono averlo ripristinato ma si sono ben guardati di dirlo, non so se per incompetenza o malafede o che altro...
Ad ogni modo ora resta da capire perché sia saltato, se è stato un caso (anche se 3 volte in 6 mesi è strano per essere fortuito), oppure se è l'interruttore che a quasi 20 anni salta senza motivo, oppure se c'è un problema da qualche parte che lo fa saltare.
Visto che nel manuale dice di assicurarsi che non ci siano dispositivi danneggiati, tipo fari, prima di riattivarlo, provo a controllare le condizioni dei fili dei fari, visto che mi era già successo di avere un filo spelato in un'anabbagliante che mi faceva bruciare le lampadine...

PS gazie del consiglio del motorino d'avviamento, ma non avuto il coraggio di mettere corrente su un filo che non so se sia comandato dalla centralina, per la paura di fare un danno peggiore...
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2024-11-06 at 18.31.31.jpeg
    WhatsApp Image 2024-11-06 at 18.31.31.jpeg
    233.5 KB · Visualizzazioni: 28
- Informazione Pubblicitaria -
X