- 19 Luglio 2009
- 1,028
- 534
- 176
- 47
- Regione
- Veneto
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 160 cv AT8
- Altre Auto
- Fiat Panda 900 twinair metano
Salve ragazzi, ho cercato in giro per il forum ma non ho trovato risposte esaustive al mio quesito, anche perché per la maggior parte sono pareri personali e nulla più. Prossimamente è mia intenzione procedere con l'esclusione dell'egr per evitare di ritrovarmi come ben sapete con un collettore d'aspirazione inverecondo, quindi vorrei, come da titolo, pareri concreti da chi ha già fatto la modifica. Tralasciando il fatto che non ci saranno più zozzerie in aspirazione, la domanda è: avete avuto problemi legati all' esclusione elettronica? Vi si sono accese spie? Avete trovato errori in centralina nonostante la mancata accensione di spie? Avete escluso solo l'egr di alta o anche di bassa? Avete avuto problemi con le procedure di rigenerazione del filtro antiparticolato? Problemi di temperature (inferiori/maggiori) per la corretta procedura di rigenerazione? Varie ed eventuali....Chiedo tutto questo perché il meccanico/meccatronico a cui mi affiderò per il lavoro è un po' titubante, ancora non ne ha fatte di Giulia/Stelvio, altre vetture sì, di qualsiasi marca, però al momento non ha ancora alcuna esperienza con questi motori e di conseguenza non vorrebbe crearmi problemi visto il rapporto di amicizia che abbiamo (se devo fare un pessimo lavoro, preferirei non farlo a te, mi disse...). Ogni esperienza concreta è ben accetta. Prego astenersi da considerazioni o opinioni personali, di questi ne sono già largamente piene le discussioni simili, che in definitiva non portano a nulla.