Ciao a tutti apro un topic dedicato per non sporcare troppo quello deI "Problemi verniciatura Rosso Alfa".Come avrete capito dal titolo, mi è successa una cosa a dir poco impensabile...mi sono ritrovato sulla mia nasona rossa, un'etichetta di un altro colore.Nella gamma colori della 147 esistevano alcuni rossi, tra cui, il rosso rubino e il rosso radicofani.. a seguito di un piccolo lifting, mi sono ritrovato con la macchina di un colore piu' chiaro rispetto a quello che si trova nella parte interna e in alcuni punti della parte esterna. quindi, mi sono recato nuovamente dal carrozziere chiedendo lumi. Dopo una bella ramanzina, mi dice che il colore è giusto e che sembra diverso perchè il vecchio è usurato dal tempo..ci puo' stare, ma non sono convinto di questo..allora, mi rivolgo ad un altro carrozziere, e controllando con la mazzetta colori la parte interna dell'auto, dove c'è ancora il colore originale, scopriamo che il colore dell'auto è una leggera variante del rosso rubino che si chiama rosso barolo pininfarina...quindi, il primo carrozziere, ha verniciato l'auto rispettando l'etichetta colore ma non ha fatto i dovuti controlli prima di procedere a riverniciarla..A qualcuno è mai capitata una roba del genere??? praticamente mi ritrovo con mezza macchina rosso radicofani e mezza rosso barolo
Ho pure scritto all'alfa romeo...come si possono fare certi errori...
P.s dal primo carrozziere non ci torno e il secondo mi ha giustamente detto, che adesso, per sistemarla, bisogna rifarla tutta...anche perchè, dopo gli impiastri combinati dal primo, si noterebbe la differenza tra il vecchio e il nuovo colore.