Cambia la vite con una maggiorata e hai risolto, se necessario allarga con maestria il foro passante del sensore.Ciao a tutti. Nello smontare e rimontare il sensore map della giulietta, mi sono accorto che la torx che lo dovrebbe sostenere gira a vuoto, dev’essersi quindi sputtanata la filettatura interna.
Innanzitutto procurati un tappo nuovo con relativa rondella/guarnizione. Sul vecchio tappo infili una chiave a perdere e la saldi per poter svitare il tappo.ho il tappo della coppa dell'olio spanato
Se non hai mai saldato è ovvio che non lo farai ma la soluzione è questa, puoi sempre rivolgerti a qualcuno che sappia fare la saldature.ho paura nel saldare sinceramente. non ho mai saldato... ma ho paura di di fondere o rovinare qualcosa...
Solo per curiosità, ma perché sconsigli l'uso della dinamometrica al valore consigliato ?Un altro metodo che si potrebbe attuare è quello di creare una scanalatura con un frullino stando attenti a non toccare la coppa e con un tagliente tipo cacciavite provare ad allentare, personalmente preferisco la saldatura che è più sicura e meno rischiosa.
Sul serraggio del tappo la dinamometrica la sconsiglio.
Prendi la vite e sporcala a dovere di grasso valido
Vai in qualche brico, prendi della colla bicomponente per plastica, togli il sensore (fondamentalmente questo passaggio) , riempi il foro e successivamente ci piazzi la vite (ben sporca di grasso così non si attacca), la metti come se fosse regolarmente avvitata (se c'è qualche truciolo di plastica nel foro tanto meglio che fa struttura).
Aspetti almeno 12h, vai e la sviti.
Se hai fatto tutti i passaggi correttamente e non serri successivamente come un cane, il filetto dovrebbe reggere altri 200.000km
Lo hai bloccato con il teflon?Grazie, valuterò sicuramente anche quest'ipotesi. Al momento il sensore comunque regge, da lì non lo schioda nessuno... ha un oring che fa una tenuta eccezionale...