Se cigola il pedale, va lubrificata la molla. Non è molto visibile perché è situata in una specie di nicchia. Devi munirti di una bomboletta di grasso spray e devi allungare il tubicino alteiwnti non riesci ad arrivare alla molla. Io all’epoca usai i lacci Verdi che si usano in agricoltura per fare la prolunga al tubicino
grazie per la risposta. Purtroppo questo tentativo l’ha già effettuato il meccanico senza risultati.Se cigola il pedale, va lubrificata la molla. Non è molto visibile perché è situata in una specie di nicchia. Devi munirti di una bomboletta di grasso spray e devi allungare il tubicino alteiwnti non riesci ad arrivare alla molla. Io all’epoca usai i lacci Verdi che si usano in agricoltura per fare la prolunga al tubicino
Dubito che il meccanico abbia lubrificato la zona che ti ho indicato perché è difficile solo da individuare e ancora più difficile da raggiungere. Ne ho risolti tanti ai miei conoscentigrazie per la risposta. Purtroppo questo tentativo l’ha già effettuato il meccanico senza risultati.
ah ecco. C’è da smontare qualcosa? La procedura quale sarebbe?Dubito che il meccanico abbia lubrificato la zona che ti ho indicato perché è difficile solo da individuare e ancora più difficile da raggiungere. Ne ho risolti tanti ai miei conoscenti
Ma la risposta di Wurt l'hai letta??ah ecco. C’è da smontare qualcosa? La procedura quale sarebbe?
Non va smontato nulla, bisogna piegarsi a mo di contorsionista premere il pedale con la mano individuare la molla e inserire il tubicino, allungato con la prolunga, nella nicchia, sede della molla, e spruzzare il lubrificanteah ecco. C’è da smontare qualcosa? La procedura quale sarebbe?