Gioco Frizione - Pompa idraulica diffetosa?

oncm

Nuovo Alfista
31 Marzo 2011
4
0
1
RM
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8 Twin Spark
Ciao a tutti.
Ho un problema con il pedale della frizione. Più o meno al improvviso mi sono ritrovato con il pedale moscio. Per cambiare devo premerlo fino in fondo. Per chiarimento, le marce entrano facilmente, non graffiano, cosi penso che sul lato cambio è tutto apposto.

Dopo aver inserito la marcia, a causa che c'è poca "pressione/resistenza", la marcia "prende" subito alzando il pedale pochissimi cm. Prima almeno avevo piu resistenza e la marcia prendeva dopo un quarto di pedale.

Ieri sera un amico che fa il meccanico ( Oltre che mi dice che la guido con troppa paura, e secondo lui guido non rendermi conto con il piede sulla frizione) si è fatto un paio di giri con la mia piccola, facendo dei "interventi" usando il pedale della frizione.

Dopo di che, infatti è ritornato la pressione, non come prima, ma come si deve.

Stamattina però lo stesso problema, ho acceso e il pedale nuovamente troppo liscio. Solo dopo 45 min. di guida, guidando come mi ha consigliato, si è ripristinato la pressione del pedale.

Quindi, anche non essere un meccanico, non può essere il tubo dell'olio o la pompa di essa che non fa arrivare abbastanza olio idraulico e solo dopo un po di guida si riprende? ( sulla vaschetta dell'olio dei freni ci scritto "Olio freni e frizione". Visto che i freni funzionano, non penso che è completamente partito?

Grazie per ogni dritta e scusate l'ignoranza, ma questa alfa è la mia prima macchina in generale dove ci metto le mani io personalmente. .: lol :.

Leggendo altri messaggi, penso che sia veramente la pompa. Spero solo questo. Però il livello non scende. Aspetta a stasera, e vedo se mi rifa lo stesso gioco.

Grazie comunque.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao amico mio, io ho avuto il tuo stessissimo problema!!! il pezzo da cambiare è: il cilindretto della pompa della frizione, dopo di che non avrai più nessun problema. Io l'ho fatto, hanno si smontato mezza macchina, ma adesso è perfetta!! il pedale è bello duro, con la giusta pressione e le marce entrano una meraviglia!!! tu porta la tua auto in officina, fai lo spurgo di tutto il liquido dei freni, k poi quello funziona anke x la frizione e vedi una volta messo il liquido nuovo se la tua frizione si ricarica. Io l'ho fatto e una volta tolta la pressione, ti assicuro che tu la macchina non puoi più spostarla xkè le marce non ti entreranno più! fammi sapere! ah già che ci 6, controlla il disco della frizione, male che và la sostituisci....perchè una volta smontata tutta, è un gioco!

https://forum.clubalfa.it/showthread.php?49594-gioco del pedale della frizione
questo era quando anke io avevo il tuo stesso problema!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti.
Ho un problema con il pedale della frizione. Più o meno al improvviso mi sono ritrovato con il pedale moscio. Per cambiare devo premerlo fino in fondo. Per chiarimento, le marce entrano facilmente, non graffiano, cosi penso che sul lato cambio è tutto apposto.
L'anomalia può dipendere da diverse cose anche se in realtà statisticamente il problema è riconducibile al circuito idrauico che comanda la frizione vera e propria.
Per il comando della frizione viene utilizzato una pompa collegata al pedale che spinge olio ad un attuatore posto sul cambio che "muove" la frizione.
Solitamente si danneggiano le tenute di uno dei due componenti (o anche tutti e due) e il comando perde efficacia.
Immagino che l'auto abbia una decina d'anni (questa è la durata media) per questo ti consiglio di sostituirli entrambi.
A volte non è facile diagnosticare quale dei due è il colpevole e si rischia di perdere il doppio del tempo. Oltrettutto quando uno si guasta da lì a poco se ne va anche il secondo.



( sulla vaschetta dell'olio dei freni ci scritto "Olio freni e frizione". Visto che i freni funzionano, non penso che è completamente partito?

:.
Il liquido è il medesimo ma i circuiti sono separati. Per ragioni di sicurezza, se dovesse esserci una perdita, perde efficacia la frizione poi i freni... :)

Se fai una ricerca mirata sul forum trovi tutto e di più... :D

:decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
X