- 1 Giugno 2020
- 1,306
- 1,185
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2,2 160 CV
- Altre Auto
- A112 elegant, A112 Élite, A112 Abarth, Delta, Thema 16V, Lybra 2.4, BMW 320, Fiat 500, Lancia Y 2024
Vi consiglio di leggervi la prova su 4R di ottobre della nuova Giulia Quadrifoglio.
A fronte dello stile normalmente (ed apprezzabilmente) compassato della rivista, questa volta l'autore si è lasciato andare ad una lettera d'amore commovente per questa bella automobile, icona di auto come forse non potranno farne più a causa di normative idiote.
Bell'articolo e grande macchina.
Tecnicamente, di rilievo l'adozione della doppia iniezione diretta e indiretta per ridurre particolato e NOx; sarebbe interessante capire i vantaggi rispetto al filtro, perché il costo è maggiore e quindi si può ipotizzare che venga scelta per le migliori prestazioni.
Viene inoltre riportata una presunta alzata variabile delle valvole di aspirazione: ma siamo sicuri? Qualcuno ne sa qualcosa?
Saluti
A fronte dello stile normalmente (ed apprezzabilmente) compassato della rivista, questa volta l'autore si è lasciato andare ad una lettera d'amore commovente per questa bella automobile, icona di auto come forse non potranno farne più a causa di normative idiote.
Bell'articolo e grande macchina.
Tecnicamente, di rilievo l'adozione della doppia iniezione diretta e indiretta per ridurre particolato e NOx; sarebbe interessante capire i vantaggi rispetto al filtro, perché il costo è maggiore e quindi si può ipotizzare che venga scelta per le migliori prestazioni.
Viene inoltre riportata una presunta alzata variabile delle valvole di aspirazione: ma siamo sicuri? Qualcuno ne sa qualcosa?
Saluti