Ma che almeno non diventino anonimi...Vero.
Però non ci vedo niente di male nel fare suv/crossover se il mercato chiede quello. Persino MCLaren dopo Lamborghini e Ferrari (vabbè, dai, in senso lato) hanno tirato fuori un suv. A mio parere, l'Alfa Romeo DEVE essere sportiva ma anche elegante, sennò facciamo tutti la simil Cupra Formentor / Nissan Juke / Toyota rav4 e stiamo a posto. E in questo senso tutti e tre (purtroppo solo tre) modelli Alfa Romeo attualmente in produzione rispecchiano questi dettami.
Ovvio poi che ci piacerebbero di più magari il pianale Giorgio sulla Tonale ad esempio, oppure chissà quali prestazioni della Giulia o chissà cosa pure per la Stelvio, però della produzione attuale c'è da andare orgogliosi del marchio. Tutti vorremmo di più, persino mia moglie non spiccicava gli occhi dalla 4c rossa nel salone. Però i tempi sono questi.
Il mio timore invece è il de profundis su Alfa Romeo (e anche Maserati ma persino Fiat) per colpa di Stellantis.
Infatti mancano all'appello questi modelli che potevano realizzare nel giro di poco:IMHO il problema è solo questo: le vere novità, quelle che fanno il botto, che speravamo uscissero escono...da elaborazioni di piccola serie, destinate a vetrina.
Belle, per carità, come lo fu la DiscoVolante.
Ma la china verso l'uniformarsi all'altrui SUV/Crossover ibrido ed anonimo temo sia irreversibile.
Un guizzo ogni tanto. Ma lo spirito AR sta diventando trasparente...
Fugge ululando alla luna, in attesa del riscatto...forse...
O del quietarsi per sempre nel cielo Stellantis...
![]()