Giulia Veloce 280CV Q2 - Bridgestone Potenza S001 RTF o Sport?

dario.ottavian

Alfista principiante
21 Dicembre 2009
26
7
21
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
Veloce 2.0 280CV
Un saluto a tutti, Alfisti.
Cerco pareri e consigli sulla scelta degli pneumatici estivi nuovi da montare sulla mia Giulia.
Al momento monto i Bridgestone Potenza S001 RTF che devo sostituire prematuramente (26.000Km) a causa di una bolla che è comparsa su una anteriore inseguito ad una buca abbastanza seria, presa alla velocità di 55Km/h.

Con le attuali Bridgestone Potenza mi sono trovato bene ed anche in passato, con una 147, dopo le Pirelli PZero ho montato delle Bridgestone Potenza e mi sono trovato meglio delle PZero soprattutto nella fase finale della vita degli pneumatici.

Detto questo sceglierei abbastanza convintamente le stesse Potenza S001 RTF, tuttavia sono molto tentato dalle migliori caratteristiche delle Potenza Sport. Le perplessità sorgono però dal fatto che queste non sono RTF, ma solo XL (rinforzate per carichi maggiori) e non esistono in versione omologata AR.
Sinceramente l'idea di montare degli pneumatici non RTF su un auto che esce tarata dalla fabbrica con pneumatici RTF, mi fa pensare.
Aggiungo che sono uno stradista, uso l'auto prevalentemente e quasi assolutamente in extraurbano tra autostrada e strade di montagna con guida veloce e sportiva.

Qualcuno ha provato le Potenza Sport? Consigli?
Ringrazio anticipatamente
 
Un saluto a tutti, Alfisti.
Cerco pareri e consigli sulla scelta degli pneumatici estivi nuovi da montare sulla mia Giulia.
Al momento monto i Bridgestone Potenza S001 RTF che devo sostituire prematuramente (26.000Km) a causa di una bolla che è comparsa su una anteriore inseguito ad una buca abbastanza seria, presa alla velocità di 55Km/h.

Con le attuali Bridgestone Potenza mi sono trovato bene ed anche in passato, con una 147, dopo le Pirelli PZero ho montato delle Bridgestone Potenza e mi sono trovato meglio delle PZero soprattutto nella fase finale della vita degli pneumatici.

Detto questo sceglierei abbastanza convintamente le stesse Potenza S001 RTF, tuttavia sono molto tentato dalle migliori caratteristiche delle Potenza Sport. Le perplessità sorgono però dal fatto che queste non sono RTF, ma solo XL (rinforzate per carichi maggiori) e non esistono in versione omologata AR.
Sinceramente l'idea di montare degli pneumatici non RTF su un auto che esce tarata dalla fabbrica con pneumatici RTF, mi fa pensare.
Aggiungo che sono uno stradista, uso l'auto prevalentemente e quasi assolutamente in extraurbano tra autostrada e strade di montagna con guida veloce e sportiva.

Qualcuno ha provato le Potenza Sport? Consigli?
Ringrazio anticipatamente
Mi spiace ma io non ho molti consigli sulla marca di gomme da montare, ancora non ho fatto un cambio gomme e non mi sono posto il problema.
Però il dubbio se montare gomme non RF mi è venuto, migliorerebbe sicuramente il comfort di marcia, io ho una 160 cv d. del 2019 con cerchi di 18 pollici, non sono eccessivamente dure ma usare gomme non RF indubbiamente migliorerebbe la situazione. Poi non so la tenuta di strada....comunque, visto il minore costo, credo monterò gomme non RF e con quello che risparmio mi farò una tessera ACI da usare in caso di foratura, anche se ho il Kit riparazione in auto.
Su questo forum hanno parlato bene dei Goodyear F1.
Saluti.
 
  • Like
Reactions: dario.ottavian
Ho montato 2 giorni fa le goodyear F1 asymmetric 5 (le 6 non si trovano con la misura anteriore dei 19 differenziati). Non runflat. Prima avevo i Pzero RF, che per quanto utili (ho pure bucato e mi hanno portato al primo gommista, prima bucata in 15 anni di patente), sono molto secchi sulle asperita', sopratutto su cerchi da 19. Poi, ad oggi, quasi tutte le assicurazioni hanno l'assistenza stradale a pochi euro, nel caso si buchi si chiama e bona. Oppure kit riparazione
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Le runflat non le sopporto, troppo rigide, non mi danno un buon feeling. Montato le non runflat e la macchina è cambiata decisamente in meglio.