Giulietta 1.4t Multiair ex150cv Super allestimento Veloce + mod.

Affidabilità con quei cv la vedo un miraggio in componentistica originale non è fatta per 300 cv la versione originale più spinta di quel motore arriva a 200 cv… poi cambiando qualcosa si può alzare un po’ ma 280/300 su un 1.4 sono esagerati poi se uno li ha e non li usa mai è normale che il motore dura e non si rompe ma se si usano il motore dura probabilmente qualche migliaio di km… il problema sono pistoni guarnizioni testa temperatura ecc più si aumenta i cv e più è solleticato pistone bielle albero motore frizione ecc ecc da 120/150 a 200/250 reali la frizione alla prima accelerazione slitta inoltre c’era un altro utente che aveva mappato ovunque il multiair e la maggior parte delle volte andava peggio di prima questo non per mettere in dubbio il lavoro svolto ma per stare molto attenti a quello che dichiarano i preparatori perché poi i cv veri effettivi sono in altra cosa…
 
Affidabilità con quei cv la vedo un miraggio in componentistica originale non è fatta per 300 cv la versione originale più spinta di quel motore arriva a 200 cv… poi cambiando qualcosa si può alzare un po’ ma 280/300 su un 1.4 sono esagerati poi se uno li ha e non li usa mai è normale che il motore dura e non si rompe ma se si usano il motore dura probabilmente qualche migliaio di km… il problema sono pistoni guarnizioni testa temperatura ecc più si aumenta i cv e più è solleticato pistone bielle albero motore frizione ecc ecc da 120/150 a 200/250 reali la frizione alla prima accelerazione slitta inoltre c’era un altro utente che aveva mappato ovunque il multiair e la maggior parte delle volte andava peggio di prima questo non per mettere in dubbio il lavoro svolto ma per stare molto attenti a quello che dichiarano i preparatori perché poi i cv veri effettivi sono in altra cosa…
Emismilla, ha risolto mappando da mtd come me, leggi gli ultimi post nel suo garage. Certo, va usata con criterio, magari non scannandola perennemente e sopratutto avere sempre le egt sotto controllo. Io alla fine faccio qualche test per provare l'effettiva potenza e gli effettivi tempi sul 100/200, qualche tiratina per sgranchirla e qualche sorpasso, per il resto modalità N e vado sempre a spasso. Anche perché la uso pochissimo. Intorno ai 7000/8000km anno. Per me è più una passione e questione psicologica. Poi sono consapevole dei rischi. Inoltre ho in progetto di prendere un motore usato da forgiare e tenere pronto alla sostituzione in caso di rottura.
 
Grazie per la spiegazione esaustiva, anche io avevo un t-jet con 215 cv. Grande punto, siccome guido in città avevo la 1446 con tutto il
contorno, mappa dedicata a 100 ottani camme del 500 Abarth iniettori 390cc sensori Abarth collettore tagliato Abarth, i.c. Orra, filtro
K%N aspirazione diretta. Scarico tutto da 60 con 200 celle centrale diretto e terminale silenziato, tutto Supersprint. Molto divertente da guidare.
Adesso abbiamo una Giulietta 120cv con sola mappa. Complimenti per la tua Giulietta. Ciao
 
- Informazione Pubblicitaria -
X