Giulietta - Vibrazione a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuove?

  • Autore discussione Autore discussione bigni
  • Data d'inizio Data d'inizio
Aggiornamento: in seguito ad una terza equilibratura fatta come si deve a torino non ho piu problemi….possibile che ci siano tanti gommisti con apparecchi starati?
Escluderei questa ipotesi, probabilmente hai trovato chi sà montare bene le ruote (o ha avuto il fattore c...).

Comunque hai assistito alla nuova equilibratura? Sono stati modificati i pesi, la loro posizione o la posizione dello pneumatico?
 
Aggiornamento: in seguito ad una terza equilibratura fatta come si deve a torino non ho piu problemi….possibile che ci siano tanti gommisti con apparecchi starati?
no, c'è gente che non sa fare il proprio mestiere però
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao riprendo questo thread per raccontarvi la mia esperienza. Gomme nuove equilibratura perfetta. Invertite le gomme a 15000km con equilibratura è arrivata la vibrazione dei 120km/h. Ma mi ricordo che nella precedente inversione ho avuto lo stesso problema. C’è un cerchio squilibrato? Grazie.
 
Ciao riprendo questo thread per raccontarvi la mia esperienza. Gomme nuove equilibratura perfetta. Invertite le gomme a 15000km con equilibratura è arrivata la vibrazione dei 120km/h. Ma mi ricordo che nella precedente inversione ho avuto lo stesso problema. C’è un cerchio squilibrato? Grazie.

Può essere che una ruota sia squilibrata oppure non perfettamente accoppiata al mozzo... basta che un piccolo errore del mozzo si sommi a quello della flangia del cerchio per fare la frittata.
Oppure ruota difettosa che quando era installata al posteriore non la sentivi...

Purtroppo senza vedere si và solo ad ipotesi, una cosa è importante.... se prima di invertire le ruote non avevi problemi significa che la macchina è a posto cosicchè nessuno può tirare in ballo semiassi e compagnia. 🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: Gegge67
Mi collego a questa discussione perché dopo 1 mese dal cambio gomme (Pirelli P7 versione 2) è comparsa una forte vibrazione dopo i 120km/h … portata la macchina da un altro gommista (dove le ho acquistate e distante da dove abito ora) ha trovato 10/15 gr di squilibratura su ogni cerchio che ha detta sua non può provocare forti vibrazioni… secondo lui 2 gomme su 4 sono “ovalizzate” … ora devo ritornare dove le ho acquistate anche se per telefono mi ha detto che è impossibile che siano difettate le gomme …
 
Per essere ovalizzate significa averle stipate per molto tempo (almeno 1 anno) in posizione scorretta, cioè in verticale una a fianco all'altra, senza girarle di 10/15 cm ogni 2/3 mesi.
 
L'infografica ti rende meglio l'idea.
regole-di-stoccaggio-per-pneumatici-senza-cerchione-1024x690-638337710.png
 
secondo lui 2 gomme su 4 sono “ovalizzate” …

"secondo lui" non mi pare un'affermazione "professionale" o sono o non lo sono.
Se sono ovalizzate le vede immediatamente mentre le stà equilibrando al limite avrebbe potuto spostarle da anteriore a posteriore.
L'ovalizzazione, salvo che non siano quadrate non si sente a 120 km/h ma a bassa velocità (60/80Km/h).

L'ovalizzazione di una gomma è insita nella stessa, non certo per un errore di immagazzinaggio, figuriamoci se il peso della singola gomma è in grado di ovalizzarla se posta in verticale....
 
  • Mi piace
Reazioni: Gegge67
X