GT o Brera?

Vero :D una vera opera d'arte :D saluti :decoccio:
 
guarda io peso sugli 88 kg x 1.75 di altezza..e.. con la mia raga. dietro stavamo comodissimi! se poi parlate senza esserci stati,o millantando il tutto.. o peggio ancora x sentito dire.. beh.. siamo messi male allora.. :decoccio:

esatto..la brera è una 2+ 2 reali..nel senso che se non sei troppo grosso o alto dietro ci sta tranquillamente anche per viaggi lunghi..poi ovvio..si fa un po' di fatica ad accedervi però io ho spesso 4 passeggeri e se i 2 davanti si sacrificano un po' dietro ci stai benone.
Per il baule quello della brera non so se è messo poi tanto peggio della gt..anzi..io porto ingiro spessisimo la strumentazionee la carico al massimo(abbatendo i sedili..sono pure divisi quindi se vuoi ci vai pure in 3 più il carico)e garantito che sulla GT non riuscirei mai a farcela entrare tutta..prima usavo la 145 con i sedili post abbattuti e vi granatisco che ha quasi la stessa capacità di carico..quindi anche questo non è un problem(se si viaggia in 2..)
il peso ed i consumi non vanno certo a vantaggio della brera così come le prestazioni..per quello è decisamente meglio la GT,specialemente nella motorizzazione che vuoi scelgiere(che però è EURO 5!!!)..però scegliendo Brera hai un'auto di un segmento superiore,più moderna e sicura(non che più bella secondo me anche se la gt è tuttora bellissima)e non a fine cariera come purtroppo è la GT..
per il piacere di guida e tenuta di strada ti troverai da Dio con entrambe..

il prezzo però credo che giochi a favore della GT..
 
oh..avrò provato un'altra brera..mi ero seduto dietro dal conce e non si rusciva a tirar giù il sedile davanti xè non ci stano le mie gambe..e sono 183cm..mica 2 metri..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prima di tutto vi ringrazio per la partecipazione e per tutti i consigli e pareri che avete postato.

Sicuramente la scelta non è semplice: a parità di spesa (diciamo sui 22-25.000 €) posso trovare o una GT Quadrifoglio (quindi full optional, interni in pelle, impianto bose ecc) oppure una Brera 2.0jtd con interni in tessuto.
Le due auto sono abbastanza diverse, una più nuova, comoda, sicura e dalle finiture ovviamente più moderne ma entrambe le trovo estremamente affascinanti!
Sulla Brera 4 persone stanno sicuramente più scomode che sulla GT, il vano bagagli è simile... insomma la scelta è difficile!

Non intendo modificare la centralina ( come suggerito) non perchè non è una buona idea ma perchè vorrei tenere l'auto assolutamente originale.

Contano i consumi ( faccio 25mila km/anno) e, alla fine, quello che mi spingerà da una parte o dall'altra sono le prestazioni e i costi di esercizio.
Non ho trovato prove al riguardo....
Per prestazioni intendo non solo 0-100km ma sopratutto tenuta (velocità in curva) e piacere di guida.
La Brera è stupenda ma leggo che il peso incide molto....sono indeciso!
eventualmente tra una Brera 2.0jtd e un 2.4jtd che suggerite?
E poi Il Gt ha il q2...

La scelta è ardua..ma per la scelta ho tutto il tempo necessario a mettere da parte gli eurini!!!! :-(

Grazie a tutti per i suggerimenti, se ne avete altri postateli!

Ciao
 
La Brera 2.4JTDm è tutta un'altra storia per i consumi, bollo, etc.
La Brera è più quadra della GT, come tenuta in curva è superiore, anche perché monta pneumatici più larghi. La GT è più reattiva e col Q2 sei più veloce in uscita di curva, direi un parimerito. Io preferisco la GT come gusto personale... al cuor non si comanda.
Con la ragione a pari prezzo, Brera, ma se aspetti un po' la GT crollerà come quotazione e tra km0 ed usato ne troverai una valanga!

Vano bagagli: è più grande quello della GT penso, se abbatti soprattutto!!
 
beh che dirti sono entrambe belle:grinser002: ma io come linea preferisco la brera è troppo bella e fa girare la gente soprattutto se bianca o rossa:eek:... per quanto riguarda i consumi e la manutenzione la brera so che è piu costosa ma non in maniera esagerata... la gt è abbastanza comoda l'ho provata anche se non mi entusiasma tanto... e come hanno già detto è alla fine della sua carriera quindi le troverai a prezzi stracciati... però la brera è davvero una scultura su 4 ruote!!!

ragazzi curiosità alcuni mi hanno detto che la brera non è adatta a conducenti che superanoi il 1.90 di altezza è vero???:confused: non ho mai avuto il piacere di guidarla io sono alto 1.93 cm che mi dite???

:decoccio: a tutti
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
beh che dirti sono entrambe belle:grinser002: ma io come linea preferisco la brera è troppo bella e fa girare la gente soprattutto se bianca o rossa:eek:... per quanto riguarda i consumi e la manutenzione la brera so che è piu costosa ma non in maniera esagerata... la gt è abbastanza comoda l'ho provata anche se non mi entusiasma tanto... e come hanno già detto è alla fine della sua carriera quindi le troverai a prezzi stracciati... però la brera è davvero una scultura su 4 ruote!!!

ragazzi curiosità alcuni mi hanno detto che la brera non è adatta a conducenti che superanoi il 1.90 di altezza è vero???:confused: non ho mai avuto il piacere di guidarla io sono alto 1.93 cm che mi dite???

:decoccio: a tutti

beh..oltre il metro e 90 effettivamente è un problema.. a meno che non si gira costantemente con la tendina dello skywindow aperta(così si rubano ancora un po' di cm..)..
ovvio in 4 sulla brera si sta più scomodi che su una gt ma comunque ci si stà...a mkeno che i due davanti non siano giganti..
..per spese di manutenzione anche la brera non è poi così cara...
è vero, ci son le gomme che costano un botto rispetto ai 18" o 17" della Gt..però i tagliandi di brera son ogni 35000km..fatti quelli non necessita di particolari attenzioni, è molto affidabile e ben assemblata ripsetto anche solo a 159..
il 2.4 è un'altro pianeta in tutto..prestazioni,consumi e costi..
se sei orientato invece sul 2.0..sarà un po' sottodimensionato nonostante i 170cv e la buona coppia..le prestazioni non saranno certo esaltanti se paragonate anche al 150cv su GT..però il tuo motore rispetto al gt ha il vantaggio di essere euro 5 e terrà un valore superiore sul mercato.
Gli interni in pelle(però ci vogliono:D) influiscono di 2000euro all'acquisto del nuovo ma se trovi un buon km zero li risparmi sicuro..per il resto la brera è già moooooooolto completa come dotazioni e se ti accontenti non necessita di particolari optional..dal MY'08 in poi han di serie anche il Q2 elettronico che migliiora parecchio il piacere di guida e già l'ottima tenuta(poi il q2 meccanico resta migliore ovvio..)

certo è che prendendo una GT kmzero full optional tra poco ci sarà un abisso rispetto ai prezzi a cui troverai la brera..
 

Discussioni simili

X