Ciao a tutti,
ho notato che se lascio fermo il mio gtv per almeno 3 giorni, nei primi 20/30 km di utilizzo, l'auto mi da parecchi strattoni con improvvisi cali di potenza in piena accelerazione in seconda marcia.
Raggiunta la temperatura d'esercizio intorno ai 90 gradi, dopo una 20ina di km per permettere al motore di scaldarsi, affondando tutto l'acceleratore a partire dai 3000 giri l'auto mi da evidenti strattonamenti, sento proprio la turbina che sfiata come se di colpo non ci fosse più spinta.
Questo succede più volte fino ai 6500 giri, va in pressione per pochi giri e poi sfiata con l'improvviso calo di potenza, poi ritorna in pressione e sfiata e così via fino a limitatore tutto questo in seconda marcia, con marce più alte si nota sempre meno. Questo però succede solo fino ad un certo punto, quando la macchina ha girato un bel po' , dopo 30/40 km e dopo svariate accelerazioni forzate con strattonamenti torna all'improvviso a funzionare bene con spinta poderosa e senza seghettamenti.
Questo problema non ce l'ho se uso l'auto tutti i giorni o abbastanza spesso.
Ho appena cambiato il regolatore pressione benzina pensando fosse quello in quanto delle volte mi dava problemi anche in accensione e scarsa potenza in accelerazione, ma a quanto pare non era questo il problema
.
Cavi candela e candele sono stati cambiati l'altro anno, calotta nuova con pulizia contatti e pulizia spazzola rotante.
Ho provato a controllare fascette e tubazioni ma sembra tutto in ordine... non capisco quale possa essere il problema, qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Come è possibile che se uso tutti i giorni l'auto mi funziona perfettamente e appena la lascio ferma per un po' di giorni ho questi problemi con il motore che non gira regolare.
Spero qualcuno possa aiutarmi con qualche parere, nel frattempo vi ringrazio
ho notato che se lascio fermo il mio gtv per almeno 3 giorni, nei primi 20/30 km di utilizzo, l'auto mi da parecchi strattoni con improvvisi cali di potenza in piena accelerazione in seconda marcia.
Raggiunta la temperatura d'esercizio intorno ai 90 gradi, dopo una 20ina di km per permettere al motore di scaldarsi, affondando tutto l'acceleratore a partire dai 3000 giri l'auto mi da evidenti strattonamenti, sento proprio la turbina che sfiata come se di colpo non ci fosse più spinta.
Questo succede più volte fino ai 6500 giri, va in pressione per pochi giri e poi sfiata con l'improvviso calo di potenza, poi ritorna in pressione e sfiata e così via fino a limitatore tutto questo in seconda marcia, con marce più alte si nota sempre meno. Questo però succede solo fino ad un certo punto, quando la macchina ha girato un bel po' , dopo 30/40 km e dopo svariate accelerazioni forzate con strattonamenti torna all'improvviso a funzionare bene con spinta poderosa e senza seghettamenti.
Questo problema non ce l'ho se uso l'auto tutti i giorni o abbastanza spesso.
Ho appena cambiato il regolatore pressione benzina pensando fosse quello in quanto delle volte mi dava problemi anche in accensione e scarsa potenza in accelerazione, ma a quanto pare non era questo il problema
Cavi candela e candele sono stati cambiati l'altro anno, calotta nuova con pulizia contatti e pulizia spazzola rotante.
Ho provato a controllare fascette e tubazioni ma sembra tutto in ordine... non capisco quale possa essere il problema, qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Come è possibile che se uso tutti i giorni l'auto mi funziona perfettamente e appena la lascio ferma per un po' di giorni ho questi problemi con il motore che non gira regolare.
Spero qualcuno possa aiutarmi con qualche parere, nel frattempo vi ringrazio