Guida smontaggio specchietti elettrici

fra888

Nuovo Alfista
12 Settembre 2024
2
0
2
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti.
Ho un'alfa Giulia del 2016,l'automatismo di chiususra dello specchietto lato passeggero ha smesso di funzionare, in pratica sembra che il motore funzioni ma qualcosa si sia rotto nell'ingranaggio se esercito una lieve pressione lo specchietto si apre e chiude normalmente "gracchiando" un po' ho già provveduto a smontare lo specchietto purtroppo smontando calotta e specchio non si riesce accedere al motore e ingranaggi, o almeno non è immediato. Qualcuno ha idea di come accedere al motore degli specchietti? Esiste il ricambio o devo cambiare l'intero specchietto ?
Grazie a tutti.
 
Capitato con la precedente Mercedes. Purtroppo i motorini hanno degli ingranaggi in plastica che con il tempo si sgranano perdendo i efficacia. Alfa non fornisce ricambi ma lo specchio intero (tranne la calotta forse)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi buongiorno, mi aggancio alla discussione. Anche io ho lo stesso identico problema ma con lo specchietto lato guida. Se in fase di chiusura o di apertura lo spingo fa tutta la corsa, altrimenti non la fa. Ho trovato su un sito cinese un ingranaggio che dovrebbe servire alla riparazione, al costo di circa 15 euro, quindi un prezzo per cui varrebbe la pena tentare la riparazione. Sapete dirmi però come smontare lo specchietto e arrivare a vedere gli ingranaggi? Ho la Giulia da pochi giorni, quindi non la conosco per niente. Grazie a tutti
 
Lo specchio è’ semplicemente ad incastro. Lo puoi estrarre con una levetta in plastica da carrozziere. Dopo chi che in base al modello hai 1 o 2 connettori da staccare( fotografa per riassemblare). A questo punto dovresti trovarti la piastra di supporto da estrarre a pressione e dopo il motorino tenuto in sede da un paio di torx. Posso però consigliarti di recuperare uno specchio danneggiato esteticamente e recuperare il motorino, sperando che sia ancora in ordine
 
perchè dici questo? il motorino io lo sento girare e il fatto che se lo spingo leggermente riesce a fare tutta la corsa mi fa pensare a un problema sugli ingranaggi
 
perchè dici questo? il motorino io lo sento girare e il fatto che se lo spingo leggermente riesce a fare tutta la corsa mi fa pensare a un problema sugli ingranaggi
Ovvio che e’ un problema sugli ingranaggi, ma difficilmente si risolve
 
Piccolo aggiornamento. Ho provato a comandare elettricamente gli specchietti dal comando interno e sia il destro che il sinistro si chiudono e si aprono correttamente, anche se il sinistro è leggermente più lento. Quindi mi verrebbe da escludere, a questo punto, un problema di ingranaggi. Quando invece dovrebbero chiudersi automaticamente quello lato guida si muove di pochissimo. Cosa potrebbe essere secondo voi? Esiste un qualche tipo di apprendimento che si fa agli specchietti? Magari il sinistro potrebbe aver perso la posizione.
 
X