Toscana III Raduno Club Alfa Toscana Siena 6 Settembre 2009

Io proporrei alla prossima uscita, di fare una prova al banco a tutti i kart, compreso quello di Marco, x vedere se la potenza è uguale alla nostra...porto una 15na di kers, e se risulta truccato noi montiamo tutti il kers, dopo così lo vede il nostro Marchino....:D:D
..e poi se scopriamo che Maurizio ha rimesso di nuovo le mani nel kart di Marco, sarà retrocesso di 10 posizioni alla partenza!!!!:D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti! Sono disperato, oggi la mia 147 MJTD con 3 anni e mezzo e 76000km di vita mi ha fatto uno strano scherzo in superstrada, calando vertiginosamente di giri e costringendomi a non superare i 70km/h..sono riuscito ad arrivare a casa ma è come se avessi sotto il cofano 50CV anzichè 150..noto delle vibrazioni ai bassi regimi..
Era in atto un bell'acquazzone mentre è successo questo ma non ho preso nessuna pozza che possa farmi pensare a qualcosa legato all'acqua.
Oggi, se non mi lascia a piedi, cerco di portarla dal meccanico..
Secondo voi cosa può essere?
PS: nessuna spia di avaria e nessuna fumata nera
 
Azz Nico mi dispiace, la perdita di potenza secondo me non e' dovuta all'acqua

con quei km hai controllato il debimetro?a me lo ha fatto già 2 volte, se senti motore che non vs e la turbina che gira a vuoto e non sale sopra i 2500 giri

Apri il cofano e stacca il connettore e la macchina dovrebbe rinascere...con ovvio consumo duplicato e fumata nera perenne

se non e' il debimetro meglio affidarsi a mani esperte, se vuoi ti consiglio un paio di meccani alfa in gamba

facci sapere
 
Apri il cofano e stacca il connettore e la macchina dovrebbe rinascere...con ovvio consumo duplicato e fumata nera perenne
Cosa sia, difficile dirlo.. Cmq mi sembrano strani i sintomi da te descritti quando stacchi il debimetro. Io ho girato per parecchi km col debimetro staccato (pensavo fosse quello, invece era un condotto rotto*). L'auto era lenta ma consumava come sempre e zero fumo...

*Non vale sempre la regola che se vuoi scoprire se un sensore è rotto, basta staccarlo e vedi se l'auto và meglio. Nel mio caso non era così...'auto funzionava male se tutto era collegato e bene staccando il debimetro (che ho cambiato per nulla) o l'EGR....alla fine abbiamo sentito il condotto che soffiava.
 
Grazie Cucno! Sono stato dal mio meccanico di fiducia (che poi è lo stesso di konto) e non appena gli ho descritto il problema mi ha detto che sapeva già di cosa si poteva trattare...ha aperto il cofano e in 2 secondi mi ha sbloccato la valvola EGR.
Dice che è a posto così e non deve essere cambiata. Tutto questo in pochi minuti e a costo 0.
Spero proprio non si pesenti più il problema!
Grazie 1000 per le info, appena ho un minuto carico sulla tua pagina altre foto del raduno...e resto in attesa del prossimo!: good . :
 
X