impianto audio non troppo costoso

feibeda

Nuovo Alfista
25 Agosto 2010
2
0
1
is
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
147
Motore
1.9 jtd
ciao a tutti, spero potrete aiutarmi voi che siete piu esperti di me. ho appena comprato un'alfa romeo 147 1.9 jtd del 2002 (sfortunatamente uni jet e non multi jet ma comunque è perfetta) e vorrei un impianto stereo che, insomma, si senta bene come prima cosa, ma anche un po tanto deve sentirsi. a me piacciono i bassi. ve lo dico subito. ho pensato a una cosa del genere ma aspetto vostri consigli e prezzi piu o meno:
-lettore cd(sorgente) di serie
-amplificatore ne ho uno a 2 canali 70+70w e non so se posso usarlo per tutte e 4 le portiere o se devo comprarne un altro uguale e usarne uno per l'anteriore e uno per il posteriore perche esattamente non capisco quante casse posso collegare a un canale
-altoparlanti sostituire quelli di serie con altri piu performanti e aspetto vostri consigli
-subwoofer sottosedile amplificato

quanto andrei a spendere?cosa dovrei comprare esattamente?

grazie a tutti delle risposteeee
 
Riferimento: impianto audio non troppo costoso

ciao, anzitutto ti dico subito che se vuoi sentire i bassi, cambia la sorgente di serie...senza andare su Multimediali 2 din da 1000 e rotti euro, puoi anche comprare un buon alpine da 150 euro, e noterai subito un bel miglioramento...
Poi, se dovresti cambiare l'amplificatore...Di solito funziona in questo modo: Il front (casse anteriori) è 1 canale, il rear (casse posteriori) è un altro canale, il Subwoofer è un altro canale, e il tweeter sono un altro canale, x un totale di 4 canali... :D poi se vuoi puoi aggiungerci il 5 canale se ti interessano i tweeter posteriori, ma ti assicuro che se li compri BUONI, non ne avrai bisogno... :D Evita subwoofer preamplificati, perchè è molto meglio farlo gestire dall'amplificatore esterno, e ottieni maggiori settaggi e + compressione... Inoltre hanno bisogno di abbastanza corrente, quindi prevedi una batteria aggiuntiva che faccia lavorare solo l'ampli e la radio :D per marche di componenti eccetera, non me la sento di consigliarteli, anche perchè a me non piace la roba che fa RUMORE, infatti il mio impianto è improntato al sound quality non alla compressione e al rumore :D Ovvio che come subwoofer però monto Kicker :D
 
Riferimento: impianto audio non troppo costoso

ok..giusto ieri ho comprato una sorgente..3 uscite preamplificate, ingresso usb, cd mp3 e tante robe..4x50w..ha detto che è un'ottima base di partenza sia se voglio fare un impianto con ampli, sia se non voglio mettere l'ampli...hai parlato di mettere una seconda batteria..non vorrei arrivare a dover mettere una seconda batteria..pero se ora cambio casse anteriori,posteriori e tweeter dovrei aver gia migliorato molto..no?poi se piu avanti volessi mettere un ampli dici che devo mettere la seconda batteria?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Riferimento: impianto audio non troppo costoso

Ciao per iniziare hai fatto bene ad ascoltare il consiglio di cambiare l autoradio di serie!Un consiglio che ti do,per mia esperienza, è di prendere componenti di marca e se pensi di voler arrivare ad un ottimo livello d impianto è meglio spendere i soldi una volta piuttosto che fare l errore che ho fatto cioè di partire a spenere poco e poi cambiare casse e amplificatori ogni anno o ogni 2 perche non ottenevo mai quello che desideravo.Conta, che il prezzo sul nuovo, quello che spendi è proporzionato a quello che otterrai.un altro consiglio è di prendere anche usato,anche su internet, visto che si trovano molti articoli ottimi ad un prezzo giusto.Hai in mente un budget?
 
Riferimento: impianto audio non troppo costoso

se vuoi spendere poco la base di partenza ce l'hai...
se vuoi un buon sound ti consiglio ti installare delle impact sulle portiere... non andare troppo su con i watt perchè non serve a nulla se non usi l'ampli... resta su i 50 rms... nel baule ci metti una cassa con sub da 250 millimetri con potenza non superiore ai 200w-rms... poi provi a collegarle il tuo ampli a ponte... se prima hai specificato che sfoga 70 w per canale (speriamo rms ma dubito) a ponte dovremmo arrivare almeno a 150??? e vedi com'è l'effetto.... comunque un consiglio che ti do prima di comprare ampli, casse, sub ecct... insonorizza le portiere... è importantissimo eliminare cigolii e dispersioni dalle portiere... con l'abitacolo insonorizzato sembra un altro mondo... vendono delle pellicole apposite... ma se vuoi risparmiare anche li è sufficente la lanetta che usano le donne per struccarsi... il cotone idrofilo... fa miracoli... nella mia vecchia 500 ha reso le classiche portiere plasticose come le portiere delle più lussuore vetture... perchè elimina il vuoto...
poi vedi te...

ciauz
 
X