info cosa è la fasatura variabile in un motore ts ?

Dario

Alfista Intermedio
8 Aprile 2007
322
63
46
NA
Regione
Campania
Alfa
Tonale
Motore
1.5 130CV
Sento tanto parlare di motori a fasatura variabile. Di cosa si tratta esattamente?I motori a benzina 1.6 dell'afa romeo hanno questa caratteristica?
 
Re: Motore a fasatura variabile

Dario ha detto:
I motori a benzina 1.6 dell'afa romeo hanno questa caratteristica?

No.

La distribuzione a "fasatura variabile" modifica l'alzata delle valvole (gli anticipi di apertura e i ritardi di chiusura) in funzione dei regimi di utilizzo del motore.
Honda, prima di tutte, è riuscita ad ottenere la ragguardevole potenza di 160 CV con il suo 1.6 Vtec aspirato (pari appunto ai 100 CV/Litro) ... Non male direi ! .:blink:.
 
Re: Motore a fasatura variabile

I 1.8 e i 2.0 sì, anche se, a dirla tutta, è molto meno variabile del citato Vtec Honda.
La variabilità di apertura/chiusura delle valvole può essere ottenuta con vari sistemi applicando variatori di fase sugli assi a cammes. Quella della Honda era molto più evoluta della nostra ai tempi :fragend013:

Noi però avevamo introdotto, oltre alla fasatura anche l'aspirazione variabile. Il mio 2.0 TS ultima serie ne è provvisto, trattasi di collettori di aspirazione che modificano la loro lunghezza in funzione di alcuni parametri, in modo da ottenere cmq una buona coppia a bassi regimi senza penalizzare troppo la potenza massima del propulsore.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Motore a fasatura variabile

si ma oltre ai pezzi devi riadattare la centralina da uno molto bravo,
visto che in origine non la prevede....
insomma un lavoro da 1000 e passa euro.

chiedi all'utente teknomotion.
 
Re: Motore a fasatura variabile

Tutte le auto dotate di variatore di fase hanno, logicamente, la variazione della fasatura. In parole povere la variazione della fasatura significa la variazione dell'apertura e chiusura delle valvole rispetto all'angolo di rotazione (fasatura appunto) dell'albero motore.
Vi sono variatori di fase con 2 posizione di fasatura (tipo quelli montati da alfa) con una fasatura per i regimi di rotazione più bassi e una per i regimi di rotazione più alti. Mentre esistono anche variatori di fase molto più sosfisticati che prevedono diversi gradi di variazione, tarati su più stadi di rotazione del motore.
ciao
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Re: Motore a fasatura variabile

Variatore di fase montato già parecchi anni fa sulle ultime alfetta e poi su giulietta, 75, ecc...
 
Re: Motore a fasatura variabile

Spero che questo possa soddisfare la vostra curiosità sull'origine del variatore di fase Alfa
romeo : good . :
 

Discussioni simili

X