Re: compressore volumetrico
Una sola precisazione,costruttiva ovviamente e senza nessuna polemica,ci mancherebbe: il V6TB (non perchè lo possediamo,anzi,se avessimo potuto,da amante degli aspirati avremmo preso un 3000..) non è "delicato"...tutt'altro...
Non dobbiamo confondere la "delicatezza" di un motore con la sua regolare manutenzione e messa a punto,comune come "impegno" e "dedizione" alla pari,se non inferiori,alle motorizzazioni equivalenti dell'epoca del suo apparire e perdurare.:grinser002:
Il V6TB secondo varie elaborazioni proposte poi,era ed è,in grado di sopportare elevate potenze specifiche ed è dotato di un basamento molto ma molto robusto.:lol2:
Che poi sia stato "depotenziato" sostituendogli in serie la Garrett anzichè la Mitsubischi come turbina lascia poi spazio alle sue reali potenzialità.
Le elaborazioni,come ad esempio della Novitec,per il 2.0TS sono ottime e veramente valide ma la plurifrazionalità nativa del V6Busso da' cmq una marcia in piu' anche in quanto essendo dotato di due centraline,di cui una dedicata esclusivamente alla singola detonazione dei cilindri e regolazione overboost/turbina.....

Inoltre il cambio/trasmissione riesce a regger valori Nm di lunga superiore a quelli del TS...
Non per questo il TS con la sua progressività e rotondità sia da escludere ma rispetto al V6TB è una cosa nettamente diversa:avendoli posseduti,e possedendo entrambi,ve lo possiamo confermare...
