- 22 Novembre 2016
- 12
- 2
- 4
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- 147
- Motore
- 147 1.6 TS 105cv
Buongiorno a tutti!!
Stavo ho realizzato un circuito che mi permetta di aprire il cancello del box all'accensione degli abbaglianti.
Ovviamente siccome non posso mai fare le cose semplici, e quindi recuperare l'alimentazione per il circuito dal connettore della lampadina dell'abbagliante, stavo cercando di capire quale pin del Body fosse il positivo 12v all'accensione degli abbaglianti (In questo modo potrei lasciare sia cavi che circuiti nell'abitacolo evitando di esporli al calore che si genera all interno del cofano).
Avevo individuato il pin del connettore che del fanale che si occupa di fornire tensione all'abbagliante ho collegato il tester in continuità e pensavo di aver trovato quale fosse il corrispettivo sul Body, ma evidentemente non è così visto che mi risulta sempre a 12v (anche con solo gli anabbaglianti accesi).
Da quel che leggo qui:
"Il segnale di attivazione delle luci abbaglianti viene inviato al pin 33 del connettore B del Body Computer M1 dal devioguida H5 .
Il segnale di "chiave su MAR" (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F).
Il Body Computer M1 comanda l'alimentazione delle luci abbaglianti inviando un segnale di massa alla centralina vano motore B1 - dal pin 9 del connettore A di M1 - che eccita il teleruttore T2: questo alimenta le luci anabbaglianti dei proiettori F10 (sinistro) e F11 (destro). Ciascun circuito è protetto da un fusibile della centralina B1 : F15 per il proiettore sinistro e F14 per quello destro.
Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , per gestire la spia "luci abbaglianti"";
mi pare di capire che venga portato a massa un pin sul Body e poi il teleruttore (un relè?!) si occupi di fornire i 12v alla lampadina dell'abbagliante, se così fosse non potrei realizzare il tutto come lo avevo pensato inizialmente
.
Qualcuno potrebbe gentilmente confermami se è corretto o se ho travisato quanto scritto sopra?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali suggerimenti!
Stavo ho realizzato un circuito che mi permetta di aprire il cancello del box all'accensione degli abbaglianti.
Ovviamente siccome non posso mai fare le cose semplici, e quindi recuperare l'alimentazione per il circuito dal connettore della lampadina dell'abbagliante, stavo cercando di capire quale pin del Body fosse il positivo 12v all'accensione degli abbaglianti (In questo modo potrei lasciare sia cavi che circuiti nell'abitacolo evitando di esporli al calore che si genera all interno del cofano).
Avevo individuato il pin del connettore che del fanale che si occupa di fornire tensione all'abbagliante ho collegato il tester in continuità e pensavo di aver trovato quale fosse il corrispettivo sul Body, ma evidentemente non è così visto che mi risulta sempre a 12v (anche con solo gli anabbaglianti accesi).
Da quel che leggo qui:
"Il segnale di attivazione delle luci abbaglianti viene inviato al pin 33 del connettore B del Body Computer M1 dal devioguida H5 .
Il segnale di "chiave su MAR" (INT) del commutatore H1 giunge alla centralina sottoplancia B2 , al pin 11 del connettore H, e da qui passa al Body Computer M1 (pin 9 del connettore F).
Il Body Computer M1 comanda l'alimentazione delle luci abbaglianti inviando un segnale di massa alla centralina vano motore B1 - dal pin 9 del connettore A di M1 - che eccita il teleruttore T2: questo alimenta le luci anabbaglianti dei proiettori F10 (sinistro) e F11 (destro). Ciascun circuito è protetto da un fusibile della centralina B1 : F15 per il proiettore sinistro e F14 per quello destro.
Tramite la linea CAN il Body Computer M1 si collega al quadro strumenti E50 , per gestire la spia "luci abbaglianti"";
mi pare di capire che venga portato a massa un pin sul Body e poi il teleruttore (un relè?!) si occupi di fornire i 12v alla lampadina dell'abbagliante, se così fosse non potrei realizzare il tutto come lo avevo pensato inizialmente

Qualcuno potrebbe gentilmente confermami se è corretto o se ho travisato quanto scritto sopra?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali suggerimenti!