Info rigenerazione

Mario007

Alfista Intermedio
6 Marzo 2022
196
117
44
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Salve a tutti...avrei qualche dubbio sul funzionamento del pdf anche se ho l'auto da qualche anno e le monitoro con il dispositivo per obd.
so che quando viene spenta l'auto mentre rigenera,immette il gasolio nell'olio ecc ecc...ma ieri ho notato che dopo essere partita la rigenerazione, ho dovuto fare un bel pezzo in discesa,ciò credo che abbia abbassato la temperatura,e abbia fatto interrompere la rigenerazione quando ancora era intasato al 22%.
In questo caso di rigenerazione interrotta, si crea lo stesso problema di gasolio nella coppa?
 
Qualche piccolo trafilaggio di gasolio c’è sempre e non dipende dalle condizioni ma dalla rigenerazione in corso. La logica di funzionamento delle rigenerazioni di Giulia e Stelvio è molto efficace.
Ignora i def e riduci gli intervalli di manutenzione da 20 mila a 15 mila.
In questo moto il motore avrà sempre una lubrificazione e protezione ottimali
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Già la manutenzione la anticipo a 10000...cmq fino ad ora sapevo che il gasolio va in coppa se si interrompe la rigeneeazione. Ma qui di è corretto che in discesa si è abbassata la temperatura e interrotto la rigenerazione?
 
Già la manutenzione la anticipo a 10000...cmq fino ad ora sapevo che il gasolio va in coppa se si interrompe la rigeneeazione. Ma qui di è corretto che in discesa si è abbassata la temperatura e interrotto la rigenerazione?
Quando si interrompe la rigenerazione non ci sono più post-iniezioni, quindi non c’è trafilaggio di gasolio in coppa.
Durante una lunga discesa è normale che si interrompe la rigenerazione. Quella è una condizione in cui la rigenerazione non può avvenire
 
Salve a tutti...avrei qualche dubbio sul funzionamento del pdf anche se ho l'auto da qualche anno e le monitoro con il dispositivo per obd.
so che quando viene spenta l'auto mentre rigenera,immette il gasolio nell'olio ecc ecc...ma ieri ho notato che dopo essere partita la rigenerazione, ho dovuto fare un bel pezzo in discesa,ciò credo che abbia abbassato la temperatura,e abbia fatto interrompere la rigenerazione quando ancora era intasato al 22%.
In questo caso di rigenerazione interrotta, si crea lo stesso problema di gasolio nella coppa?
Il discorso è che se fai giri corti ed interrompi il processo di rigenerazioni non fai altro che alimentare una catena dove lei provera' sempre a rigenerare con trafilaggi a go go ed inquinamento dell olio
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili

X