info sulle alfa 156 benzina 1.6 o 1.8

stumbarrone

Nuovo Alfista
14 Aprile 2009
1
0
1
45
br
Regione
Puglia
Alfa
Motore
non possiedo auto
Ciao a tutti,

mi rivolgo a tutti i possessori di una 156 benzina perchè sto pensando di comprarne una usata e vorrei sapere quanto più o meno consuma un 1.6 o 1.8 ( se qualcuno ci ha messo su un gpl e mi sa dire quanto consuma con questo tipo di alimentazione , se ne è valsa la pena etc sarebbe perfetto :-) ), gli eventuali difetti, quanto costa manutenzionarla e a cosa devo stare eventualmente attento nel momento in cui prendo visione di una macchina.


Grazie.
 
Ciao stumb..
Ti racconto la mia, poi valuta tu:

1998- acquistato la mia prima ar 156 1.6 ts.. Brillante, ottima, consumi discreti..
1999- distruggo la 1.6 (non per colpa mia) e compro nuova la 1.8 ts.. IDEM, ma ti dirò, il motore di questa è più equilibrato, più GIUSTO (a mio parere) per quello che dovrebbe offrire un'alfa x un alfista! E consuma meno del 1.6 (con piede normale 12,13kml).
In tutti questi anni la mia 1.8 ts mi ha dato solo soddisfazioni, e tutt'oggi (a 180.000 km) non mi ha mai lasciato x strada.. L'importante è la MANUTENZIONE (fatta regolarmente), ti aiuta molto nei consumi, e DEVI CONOSCERE la tua macchina, devi imparare come funziona, dove sono i vari componenti; x così dire, devi fare le diagnosi x capire cosa non va quando non funziona bene.
1 CONSIGLIO: Lasciala sempre originale (non modificare centraline, ecc.) anche perchè così com'è è già abbastanza soddisfacente, sennò ti compri la 2.5 v6!..

2002-2004. Ho provato l'esperienza di avere 2 alfa: la mia vettura aziendale era una 156 sw 2.4 jtd, tutta un'altra cosa (come prestazioni, ma anche come rumore, LA VERA ALFA E' A BENZINA, HA 8 CANDELE E ROMBA, il diesel 2° me è un ripiego).. Ma ti dirò, i consumi tra le 2 erano quasi sovrapponibili (però quella era 2.400, non so il 1.900)

2008- Alla mia quasi 10ennale alfa, complice gli aumenti del costo carburante, ho montato un impianto gpl sequenziale.. La macchina va bene, non ha grosse perdite di potenza e i costi sono decisamente scesi: 450km con 25 €. Meglio di un diesel.. Ho avuto solo qualche problemino(in corso di risoluzione) ma dovuto all'impianto, non alla mia alfa.. Lei è ancora perfetta!

1 ultimo consiglio: i pezzi di ricambio comprali sempre originali (la manutenzione non è cara), e lascia stare gli sfasci!.

TUTTO QUESTO VALE PER LA 1a SERIE, per quanto riguarda la versione restylizzata, non ti posso aiutare; ora non hai specificato quale intendi acquistare; comunque credo che le osservazioni siano simili..

SE COMPRI UN'ALFA NON TE NE PUOI MAI PENTIRE (a meno che non sia un "bidone") stai molto attento a quello che ti rifilano.. L'usura della 156 si misura "a pelle".. Vedi la tappezzeria (macchiata, strappata), il pomello del cambio (se si sono consumati i numeri ha più di 150-200mila km, a me x esempio non si sono ancora consumati), dai un'occhiata sotto per vedere le cuffiette, chiedi del catalizzatore (dopo qualche anno si rompe e costa), la consistenza dei sedili, tocca i comandi degli alzacristalli elettrici (non devono avere giochi strani devono essere solidi), vedi se i telai neri che dividono le portiere sono consumati, prova a sterzare completamente da un lato e dall'altro più volte e stai attento se senti rumori, vedi il consumo dei pedali (se sono troppo nuovi sono stati cambiati), prova l'aria condizionata, vedi se a caldo la vaschetta del radiatore si riempie di qualche schiuma strana, prova a tenerla accesa a caldo e tieni l'occhio sul termometro acqua, controlla sullo sconnesso gli ammortizzatori (se è stata maltrattata senti tutti i rumori e i fastidi, immagina che io non gli ho mai sostituiti, perchè sul pavè vado il 1a) vedi se strattona in accelerazione a minimo, e poi provala, tirala, la compressione di un'alfa 156 la senti...Questo è quello che mi è venuto in mente..
Comunque, se hai un meccanico di fiducia, falla vedere a lui, che è sempre la cosa migliore

CIAO Pugliese..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
posso solo dire che è una grande macchina.
la mia 1.8 ts è a gpl con impianto di ultima generazione e a 203.000km e ancora mi da soddisfazioni forti.....devi solo trattarla bene e ti ripaga, come consumi a gpl con 25euro in media dai 300km ai 350km ma considera che ho qualche cavallo in piu del modello di serie...
 
sulla 156 non ho esperienza, ma sono passato da una 145 1.6 da 120 cv (euro2) a una gt 1.8 140cv (euro4) e non c'è paragone tra i 2 motori pur essendo piu pesante il 1.8 va molto meglio ed è decisamente piu pieno in basso; come consumi tutti e 2 sono sui 12,5km/l in percorso misto città ed extraurbano.
 
Il 1.6 è troppo piccolo per spostare la mole della 156 e il 2.0 consuma veramente una cifra.Secondo me il 1.8 è la versione più idonea con il miglior rapporto prestazioni/consumo, il mio pur essendo la versione 106kw/144cv se non si esagera con il piede il consumo si aggira intorno ai 12/13 km/l nel misto ma se si affonda la media si abbassa drasticamente, però i 144 stalloni di razza me ne danno di soddisfazioni!! Quando acceleri il motore "canta" che è una bellezza.
 

Discussioni simili

X