Interni in pelle manutenzione

Quella in foto è una Veloce con interni in alcantara. La differenza sta proprio nel materiale e cuciture del cruscotto: mentre la Veloce ha il cruscotto in alcantara e cuciture rosse (vedi foto), la speciale pur con sedili in alcantara ha il cruscotto in pelle e cuciture nere (vedi secondo filmato) come la tua
👍👍👍 non lo sapevo
 
  • Like
Reactions: Louis 63
E si hanno fatto sta chicca… chiamiamola cosi per non dire altro … per a suo tempo dare una differenza tra speciale e veloce ..
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Secondo me ,all'inizio non avevano i cruscotti con cuciture rosse 😃😃😃
 
  • Like
Reactions: mage72
E si hanno fatto sta chicca… chiamiamola cosi per non dire altro … per a suo tempo dare una differenza tra speciale e veloce ..
E' bello imparare da persone educate come te.
Ce ne fossero sul forum utenti al tuo livello: poche polemiche (e io su questo sono maestro in negativo) e tanti fatti/informazioni
Grazie e scusate per questo OT che, comunque, ritengo dovuto e doveroso 😊
 
  • Like
Reactions: mage72
Io ho la speciale con interni in pelle. Due volte all’anno utilizzo sui sedili dei prodotti Mafra della linea Leather Care con detergente, sigillante e crema nutriente. Per evitare di otturare i fori, spalmo la crema sul panno e non la metto direttamente sul sedile. In questo modo, passando il panno delicatamente, ottengo il risultato sperato senza fare danni. Le parti in simil neoprene di plancia e pannelli porta, le pulisco soltanto con un panno in microfibra inumidito.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
X