Interno abitacolo molto caldo

marioori

Nuovo Alfista
17 Gennaio 2009
5
0
1
MO
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
147
Motore
1.6
Ciao a tutti. Ho un problema con la mia Alfa 147 2^serie del 2006 1.6 105 cv: dentro l'abitacolo c'è un caldo assassino (con ventola di riscaldamento spenta) che proviene dalle buchette di areazione, se accendo il clima l'aria rimane comunque bollente e non noto nessuna differenza. L'aria è talmente calda che si scaldano i pannelli che coprono la leva del cambio e per ridurre il calore non posso fare altro che staccare la cuffia del cambio per permettere al caldo di sbollentarsi circolando dentro l'abitacolo.

La temperatura dell'acqua è normale.

Le uniche cose che noto sono la spia del pulsante del ricircolo aria che non mi sembra si accenda/spenga correttamente e che quando lo premo sento un ronzio dentro la plancia come se ci fosse una paletta che sforza in movimento. Questo rumore lo sento anche appena accendo la macchina...

Qualche idea??? Mi sto cucinando!!!!

Ho recuperato un 147 DTE ma è della prima serie ed in ogni caso non ho trovato nulla a riguardo...
 
Controlla a quanti gradi è impostata la temperatura. Prova a impostare 18° in opzione mono. Se continua a uscire aria calda o è da caricare il gas clima o si è bloccato qualche motorino che comanda apertura e chiusura sportellini aerazione. Il rumore che senti appena giri il quadro è proprio quello dei motorini. Saluti da Rinaldo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Avevo un problema simile, sentivo un ronzio provenire dalla parte anteriore destra dell'abitacolo quando avevo il clima attaccato (l'ho acceso 4 volte in 3 anni -.-), poi venerdì scorso il "ronzio" si è accentuato talmente tanto da sentirlo pure con lo stereo abbastanza alto....risultato: probabilmente il compressore del cima è andato a farsi benedire. Unica prova possibile (a detta del meccanico) è scaricare e ricare l'impianto per vedere se è carenza di gas o bolle d'aria.
 
Questa di scintilla1967 è una bella dritta. Non sapevo che le lampadine del clima causassero questi disguidi. Per quanto riguarda la 147 in discussione credevo che, essendo un modello abbastanza recente, avesse il clima automatico. Comunque se sono solo le spie fuse se ne esce dal problema con poca spesa.
 
Questa di scintilla1967 è una bella dritta. Non sapevo che le lampadine del clima causassero questi disguidi. Per quanto riguarda la 147 in discussione credevo che, essendo un modello abbastanza recente, avesse il clima automatico. Comunque se sono solo le spie fuse se ne esce dal problema con poca spesa.


lo spero! le lampadine devono essere originali o si può usare qualcosa di alternativo e meno costoso?


intanto grazie!
 

Discussioni simili

X