irregolarità al minimo

g.lupatoto

Alfista Intermedio
21 Luglio 2012
122
48
46
Como
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
2.5 v6
Salve Alfisti.
Al minimo ed a caldo il motore gira regolare tranne qualche singhiozzo ripetitivo: dalla zona del plenum ( la scatola di alluminio con la scritta V6 24V) si sente un tic (un piccolo schiocco elettrico) e subito dopo il motore scende di giri per poi tornare normale fino al successivo tic.
Qualcuno sa darmi lumi?
Grazie
 
Salve Alfisti.
Al minimo ed a caldo il motore gira regolare tranne qualche singhiozzo ripetitivo: dalla zona del plenum ( la scatola di alluminio con la scritta V6 24V) si sente un tic (un piccolo schiocco elettrico) e subito dopo il motore scende di giri per poi tornare normale fino al successivo tic.
Qualcuno sa darmi lumi?
Grazie
Non sarà il compressore del clima che si inserisce?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao, avevo un problema identico al tuo, ho risolto sostituendo due bobine candela nella bancata posteriore, proprio sotto al plenum, se accendo l'auto al buio e guardi in quella zona forse riesci a vedere Delle scintille, tra bobina e coperchio valvole.
Le mie avevano Delle micro crepe sulla gomma che ricopre la candela e da quelle fessurine uscivano le scintille.
 
Grazie. Verifico e vi faccio sapere. Dunque, se le bobine sono mal ridotte , si riesce a vedere la scintilla tra plenum e bancata posteriore...
 
Tra plenum e bancata dubito si vedano, se mai tra bobina e coperchio valvole, perché la corrente scarica sulle pareti del condotto dov'è alloggiata la bobina, se proprio molto rovinata può scaricare verso l'alto e quindi verso il plenum.
Altra possibilità è che tu abbia le bobine bagnate, o da olio o liquido refrigerante, verifica se sono tutte asciutte.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Ciao e grazie ancora.
Però non capisco come si possano vedere gli archi elettrici tra coperchio valvole della bancata posteriore e la bobina senza smontare il plenum ed il coperchio della bancata...
Tu cosa vedevi sulla tua macchina? Oppure hai solo controllato visivamente le bobine?
Grazie.

Tra plenum e bancata dubito si vedano, se mai tra bobina e coperchio valvole, perché la corrente scarica sulle pareti del condotto dov'è alloggiata la bobina, se proprio molto rovinata può scaricare verso l'alto e quindi verso il plenum.
Altra possibilità è che tu abbia le bobine bagnate, o da olio o liquido refrigerante, verifica se sono tutte asciutte.
 
Ciao, hai ragione dietro si fa fatica a vederle, io ho usato un piccolo specchietto telescopico, ma come tu dici dietro c'è il coperchio, nella mia non so perché non é presente, credo il precedente proprietario lo abbia tolto...
In questo caso dovrai smontare il plenum e il coperchio.
Fossi in te smonterei plenum. Coperchio e invertirei le tre bobine anteriori con le posteriori, e poi proverei a sentire se lo schiocco si è spostato sulla bancata anteriore, dai sintomi che descrivi sono quasi sicuramente le bobine.
 
Appena il clima dà tregua, faccio qualche prova...

Ciao, hai ragione dietro si fa fatica a vederle, io ho usato un piccolo specchietto telescopico, ma come tu dici dietro c'è il coperchio, nella mia non so perché non é presente, credo il precedente proprietario lo abbia tolto...
In questo caso dovrai smontare il plenum e il coperchio.
Fossi in te smonterei plenum. Coperchio e invertirei le tre bobine anteriori con le posteriori, e poi proverei a sentire se lo schiocco si è spostato sulla bancata anteriore, dai sintomi che descrivi sono quasi sicuramente le bobine.
 
  • Like
Reactions: Vato
X