Junior IBRIDA 1.2 136 cv motore 3 cilindri puretek!! mi posso fidare?

  • Like
Reactions: Gianvi alfista
Certo che è diversa, può piacere o meno (vedi Arna o 75, per le quali ne ho sentite di tutti i colori in passato), io stesso avrei messo almeno il motore della Tonale 1.5 ibrida se avessi potuto scegliere (comunque costruito su base Fiat dal T4 di 1332cm3), non per questo però non è Alfa Romeo. Le auto con il 100% dei componenti costruiti in casa, o almeno in Italia, non esistono più. Anche all'estero è così, dall'Europa fino al Sud Korea, dove c'erano in passato stabilimenti di note Case (ci sono stato per lavoro in diverse città) dove avevano in passato una filiera nostrana quasi al 100%, dalle plastiche alle lamiere, motori, pneumatici, ecc.,.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
La terza generazione di un frullatore?
Ah il sottoscritto starebbe manipolando che cosa? O siete voi che non riuscite a vedere la realtà??? Come potete solamente pensare di accostare il nome Alfa-Romeo ad una simile porcheria francese fabbricata da schiavi a basso costo nell'Europa dell'Est????
Io di solito non sono d'accordo con Kormrider ma nemmeno io riesco a digerire quest' auto purtroppo completamente straniera, solo dopo sicuramente ci hanno messo le mani per migliorare il possibile. Poi comunque tutte le case hanno dovuto alleggerire e quindi automaticamente diminuire l'affidabilità, d'altronde sostanza c'è ne sempre meno e Marchi anche di fascia alta hanno sia ieri che oggi, problemi.
Se vi piace prendetela e basta, ma non è un auto Italiana.per come gestisce Stellantis non mi fido un granché preferisco pure io i Giapponesi a questo punto,a è un mio problema. Buona giornata Alfisti da Tirano
 
  • Like
Reactions: kormrider
- Informazione Pubblicitaria -
Non è Alfa, non è italiana, monta un frullatore francese al posto di un VERO MOTORE ITALICO , ha un telaio di merda, sospensioni di merda e plastica ovunque. Non ha neanche un minimo richiamo a quelli che sono i canoni Alfa Romeo. E chi compra sta porcheria è assolutamente complice assoluto di tutto l'attuale declino e squallore automobilistico mondiale. Comprando sta porcheria date il vostro benestare a questi cessi su ruote.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Si si bravo, ma spiegami anche la deindustralizzazione e la delocalizzione. Spiegami anche che fino hanno fatto tutti miliardi che gli elkann hanno estorto al governucolo ITA_GLIANO con la minaccia della riduzione dei posti di lavoro??? Spiegami anche la sede fiscale in Olanda?
Purtroppo hai pienamente ragione. I nostri politici Anti nazionalisti o incapaci hanno agevolato l'affondamento della Nazione compreso la deindustrializzazione. Comunque ripeto a chi piace la Junior che se la prenda tanto ormai di Italiano ci saranno solo le briciole. Abbiamo regalato la tecnologia le fabbriche e tutto il resto al mondo è noi siamo con la gente in cassa integrazione chissà per quanto e poi casa
 
Purtroppo hai pienamente ragione. I nostri politici Anti nazionalisti o incapaci hanno agevolato l'affondamento della Nazione compreso la deindustrializzazione. Comunque ripeto a chi piace la Junior che se la prenda tanto ormai di Italiano ci saranno solo le briciole. Abbiamo regalato la tecnologia le fabbriche e tutto il resto al mondo è noi siamo con la gente in cassa integrazione chissà per quanto e poi casa
però anche chi compra cinese non è da meno! diciamolo!! almeno la junior il 5% di made in italy ce l'ha!!! io mai acquisterò cinese che dopo 10k km. la puoi buttare nel cesso!! si decompone come i cadaveri
 
Mi sa che non siete stati in Cina, le schifezze loro le vendono ma non le comprano. Semmai il problema cinese è che esistono pochissime tutele nel lavoro. I francesi e i polacchi comunque, sanno costruire le auto come noi. Non mi sembra che i nostri marchi (vedi in F1) purtroppo, siano sull'Olimpo, ci sono i francesi e i tedeschi. Se volessimo solo il vero "made in Italy" in tutto, potremmo andare in giro quasi senza vestiti e senza auto. Purtroppo è la realtà. Io spero che prima o poi qualcuno ponga rimedio. Certo dobbiamo comunque continuare a comprare quello che ha poco ma qualcosa ce l'ha di italiano. L'alternativa è la chiusura delle aziende in Italia e l'acquisto del 100% all'estero.
 
Di Italiano è rimasto ben poco, la deindustrializzazione inizia a morire con lo smembramento dell'IRI... fino ai giorni nostri, tutto in mano a gruppi d'investimento stranieri. La fortuna che qualcuno ha lasciato continuare la produzione in italia es.Ducati, altri sono volati all'estero delocalizzando in paesi a basso costo, uccidendo la nostra manifattura di eccellenza.
 
X