Junior IBRIDA 1.2 136 cv motore 3 cilindri puretek!! mi posso fidare?

C'è qualcosa che non quadra.
Qui c'è una speciale che sta a 40.000 come fa ad arrivare a 29.000?


Dal prezzo pieno di 40 000 ???
40k è la versione elettrica!!! la ibrida benzina q2 costa 29.500/30k!!! meno 5k la mia giulietta, mi viene 24.500!!
 
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
1000032402.jpg


40k è la versione elettrica!!! la ibrida benzina costa 29.500/30k!!! meno 5k la mia giulietta, mi viene 24.500!!
Allo stesso prezzo trovi stelvio usati. Almeno lo stelvio si può considerare una macchina.
 
Le Renault Esprit Alpine sono dirette competitor....
 
- Informazione Pubblicitaria -
la domenica nessuno scrive!! tutti a bordo delle loro Junior a fare i fighetti!!! 😆😆😆😆😎
 
Mi spiace dirlo ma su questo topic si parla quasi solo di difetti o pseudo tali, rispettabili ma spesso avanzati da chi l’auto non l’ha neanche vista dal vivo. Anche i dati evidenziati sono spesso errati. Non esiste ad esempio un motore per la Junior da 131 CV, quello è profondamente diverso, e non solo per la catena di distribuzione, è la stessa cosa che dicevano del motore 1.3 di Renault e quello sulle classa A di MB. Due cose diverse. Uguale base non vuol dire stesso motore, viceversa non esisterebbero le elaborazioni. Stessa cosa per assetto/ammortizzatori, sedili, volante/sterzo. Detto questo, quando si esprimono in modo civile le opinioni, sono il primo che le accetta e difende i pareri diversi. Viceversa si va sul campo dell’ ignoranza e preferisco non esserne partecipe.
 
Al di là della catena e la turbina bisognerebbe vedere come sono fatti e che problemi hanno i purtech ad di là della cinghia a bagno d’olio il problema è che spesso qui motori danno problemi alla cinghia molto presto e quindi difficilmente si troveranno motori con km da avere un minimo di casistica di problemi esempio consumi olio ecc.. sicuramente è un motore abbastanza spinto e quindi è probabile che non sia un motore che arriverà a fare 300 mila km tranquillamente.. stare a vedere..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Al di là della catena e la turbina bisognerebbe vedere come sono fatti e che problemi hanno i purtech ad di là della cinghia a bagno d’olio il problema è che spesso qui motori danno problemi alla cinghia molto presto e quindi difficilmente si troveranno motori con km da avere un minimo di casistica di problemi esempio consumi olio ecc.. sicuramente è un motore abbastanza spinto e quindi è probabile che non sia un motore che arriverà a fare 300 mila km tranquillamente.. stare a vedere..
il consumo dell olio era dovuto all usura della cinghia distribuzione che finiva nel circuito olio motore! ora c'è la catena!!!!!!!!
 
Esatto, poi francamente 300 mila km non sono pochi per tutti i motori, se tratti male l’auto, anche dopo 100 mila puoi avere problemi. Se ogni mia auto arrivasse a 200 mila km, sarei già contento. Inoltre, se è spinto eccessivamente un 1200 a 136CV, cosa dire del Ford 1000 a 155CV? Per quanto concerne poi i consumi olio, provate i 1,5 di Audi 4 cilindri, che vanno ad olio (1l ogni 1000 km), ce l’hanno diversi miei colleghi come auto aziendale e sono disperati.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
La catena la aveva anche il diesel fra i 2 alberi camme un disastro anche lì!! Le catene vanno grosse e spesse no quelle delle bici da corsa con olio 0/20 altrimenti durano meno delle cinghie!!! Un conto sono le catene dei Mercedes 190 alfa 75 ecc.. bmw m57 ecc un conto sono queste moderne che solo a vederle fanno venire o brividi!!!
 
Motore_PureTech_1.2_Stellantis.jpg
qui si vede chiaramente la doppia catena sia per la distribuzione che per la pompa di pescaggio!! 👍
 
  • Like
Reactions: Alfa Romeo J
X