Antonio_65
Alfista principiante
In Spagna la benzina si vende ancora (solo 280CV), qui il bollo non e`un problema... nel mio municipio quest'anno ho pagato 17€/anno...
Mi piacerebbe veramente capirlo, perché in azienda le capacità ci sono tutte.La Grecale ibrida mild la costruiscono a Cassino sulla stella linea, bastava sbagliarsi e mettere il motore della Grecale sulla Stelvio... E probabilmente ci stava anche sulla Giulia, non credo che una batteria da meno di un kwh non riuscissero a montarla.
I casi sono due: o volevano proprio massacrare l'Alfa oppure erano (sono, perchè a parte Filosa gli altri sono più o meno gli stessi, Imparato in testa) degli incompetenti.
Questo è poco ma sicuro.Ritengo che più che modificare gli attuali modelli bastava gestirli adeguatamente. La follia elettrica ha scombussolato la produzione, ma nella realtà le altre case vendono serenamente e con numeri consistenti sia i benzina che i diesel, quindi quello che manca ma soprattutto che è mancato e’ una gestione adeguata al prestigio del Marchiio …
Interessante.Non c'è niente da capire perché fa tutto parte di un programma già orchestrato. Se non ci arrivate, perché è talmente semplice e lampante, andate a leggervi il libro quarta rivoluzione industriale di klaus schwab.
fare una fusione con un produttore da poco e mettere tutto in mano ad uno che nella sua storia l'unica cosa che ha saputo fare è semplicemente dei copia incolla non è stata una scelta degna di chi sa gestire un'azienda!Questo è poco ma sicuro.
Purtroppo in questi aggregati industriali di produzione general-popolare, difficilmente riescono a focalizzarsi nei prodotti premium o di nicchia.