La Giulia in Italia, l'usato più caro d'europa

Guardando il sito ufficiale Alfa vedo che la Giulia è ormai proposta soltanto in Diesel, per il benzina c'è solo la Quadrifoglio con un bollo da oltre 5K l'anno! Che strano che non producano più il benzina...
Francamente non capisco perchè l'Alfa che per una volta che hanno un modello di riferimento scelgano
di castigarsi cosi, boh... E dunque sarà probabilmente per questo che l'usato benzina da 200 e 280cv sta salendo di prezzo
 
Guardando il sito ufficiale Alfa vedo che la Giulia è ormai proposta soltanto in Diesel, per il benzina c'è solo la Quadrifoglio con un bollo da oltre 5K l'anno! Che strano che non producano più il benzina...
Francamente non capisco perchè l'Alfa che per una volta che hanno un modello di riferimento scelgano
di castigarsi cosi, boh... E dunque sarà probabilmente per questo che l'usato benzina da 200 e 280cv sta salendo di prezzo
Purtroppo la penosa gestione francese ha determinato questa scelta (peraltro avevano anche fermato la Quadrifoglio)… bisogna solo augurarsi che la nuova dirigenza ragioni seriamente
 
Ha senso che vendano solo la quadrifoglio a benzina perché negli altri paesi il bollo assicurazione ecc non è un problema come da noi.. fare un modello specialmente 200 cv solo per le poche vendite in Italia non li conviene proprio.. tenendo le diesel a listino possono sperare nelle flotte e ditte grosse di piazzare qualche auto..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ha senso che vendano solo la quadrifoglio a benzina perché negli altri paesi il bollo assicurazione ecc non è un problema come da noi.. fare un modello specialmente 200 cv solo per le poche vendite in Italia non li conviene proprio.. tenendo le diesel a listino possono sperare nelle flotte e ditte grosse di piazzare qualche auto..
Non so se sia una gran pensata fregarsene dell'Italia....
E comunque pensare che la Giulia Quadrifoglio, anche all'estero, sia un modello che possa fare numeri di vendita, più dei modelli con cilindrate/potenze più normali, mi sembra per lo meno discutibile.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Non credo che la Quadrifoglio sia mai stata pensata per fare numeri però per dimostrare la bontà di quella piattaforma e creare una berlina di riferimento che poi aiutava la vendita dei modelli con motorizzazioni più commerciali ma da li a eliminare il benzina che sarebbe l'unica vera Alfa francamente non capisco...
Se d'ora in poi ci sarà solo il diesel credo significhi la fine della produzione della Giulia che cmq ha già parecchi anni sulle spalle e purtroppo mai rinnovata... Che peccato
 
La Giulia benzina da 200/280 cv ha venduto pochissimo e molto probabilmente anche meno delle q!! Io diesel sono 80% delle vendite!! Se lo tolgono possono tranquillamente togliere il modello dalla produzione perché nessuno più comprerebbe.. consumi e resto del benzina rimangono proibitivi specialmente su Stelvio a quel punto se uno no ha problemi a fare 7/8 al litro si prende tranquillamente la q.. che consuma uguale ma hai 500 cv!! È un v6 se poi non paghi bollo e superbollo.. la differenza non è esagerata se uno non fa 20 mila km anno!!
 
Probabilmente, come dice Emiliano, hanno tolto l'attuale benzina per introdurre prossimamente l'Hurricane 4 cilindri conforme all'euro 7 appena presentato...