- 18 Gennaio 2012
- 33,819
- 21,923
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
non ho parole davvero...
ma che stronzate vanno scrivendo???
la parte in grassetto gliel'avevo aggiunta io ma il sito non me l'ha fatta inserire!!
La 145 aveva una linea sportiva, grazie al disegno di Chris Bangle ed era basata sul pianale della futura Fiat Bravo. Inizialmente i motori furono i boxer derivati dalla 33 con cilindrata 1351 cm³, 1596 cm³ e 1712 cm³, quest'ultimo con distribuzione a sedici valvole. Il motore di 1596 cm³ era una versione inedita e unica del famoso e collaudato boxer Alfa Romeo, ottenuta con la riduzione dell'alesaggio del 1712 cm³ a otto valvole montato su altri veicoli come la Fiat Bravo stessa, l'Alfa Romeo 155 e la Lancia Delta.
(MA QUALI CAZZATE ANDATE SCRIVENDO?????) GLI ULTIMI BOXER SONO STATI IMPIEGATI SOLO SULL'ALFA 33 E PER ULTIME 145 E 146.. MA CHI CAZZO E' CHE SCRIVE CERTE STRONZATE???
ma che stronzate vanno scrivendo???
la parte in grassetto gliel'avevo aggiunta io ma il sito non me l'ha fatta inserire!!
La 145 aveva una linea sportiva, grazie al disegno di Chris Bangle ed era basata sul pianale della futura Fiat Bravo. Inizialmente i motori furono i boxer derivati dalla 33 con cilindrata 1351 cm³, 1596 cm³ e 1712 cm³, quest'ultimo con distribuzione a sedici valvole. Il motore di 1596 cm³ era una versione inedita e unica del famoso e collaudato boxer Alfa Romeo, ottenuta con la riduzione dell'alesaggio del 1712 cm³ a otto valvole montato su altri veicoli come la Fiat Bravo stessa, l'Alfa Romeo 155 e la Lancia Delta.
(MA QUALI CAZZATE ANDATE SCRIVENDO?????) GLI ULTIMI BOXER SONO STATI IMPIEGATI SOLO SULL'ALFA 33 E PER ULTIME 145 E 146.. MA CHI CAZZO E' CHE SCRIVE CERTE STRONZATE???