Ciao ragazzi ho un problema che non sò risolvere...
Una settimana fa lasciando la mia 156 parcheggiata fuori a -4 si sono bloccate le pastiglie sui dischi,
facendo qualche piccolo movimento con la leva freno a mano,e avanti e indietro con l'auto si sono sbloccate,
e fin qui tutto bene.IL giorno sucessivo perchèggiando la mia nasona,ho notato che la leva freno a mano impugnandola
aveva un gioco enorme tra destra e sinistra,(praticamente si muoveva come se fosse sganciata),
ho pensato subito che la sera prima sbloccandola ho tranciato il cavo,invece niente di tutto questo.
Ho smontato la cuffia in simil-pelle che la copre e ho notato che ci sono 2 viti che la tengono ancorata alla scocca.
Muovendo la leva si notava che si era creato gioco appunto sulle viti,ho pensato di tirarle bene,cosi risolvevo il tutto.
Ma il bello è che le viti sono state installate dal di sotto,cioè si vede uscire solo la parte filettata.....
Ora mi dico,visto che il freno funziona perfettamente,e il problema è solo uno come cavolo faccio a stringerle ste viti
se la la testa esagonale o a brugola o a torx sta sotto la scocca ricoperta da quel sottile strato di protezione tipo (gomma o catrame,come dir si voglia) e dal tubo marmitta?????
Ma io dico non potevano avvitare da sopra cosi se si rompeva il pezzo bastava svitare e il gioco era fatto.....
invece no....ora chiedo a voi tutti se a qualcuno è capitato e se ha risolto come ha fatto,a stringere ste 2 viti.provo a postare una foto.
grazie
Massimo
Una settimana fa lasciando la mia 156 parcheggiata fuori a -4 si sono bloccate le pastiglie sui dischi,
facendo qualche piccolo movimento con la leva freno a mano,e avanti e indietro con l'auto si sono sbloccate,
e fin qui tutto bene.IL giorno sucessivo perchèggiando la mia nasona,ho notato che la leva freno a mano impugnandola
aveva un gioco enorme tra destra e sinistra,(praticamente si muoveva come se fosse sganciata),
ho pensato subito che la sera prima sbloccandola ho tranciato il cavo,invece niente di tutto questo.
Ho smontato la cuffia in simil-pelle che la copre e ho notato che ci sono 2 viti che la tengono ancorata alla scocca.
Muovendo la leva si notava che si era creato gioco appunto sulle viti,ho pensato di tirarle bene,cosi risolvevo il tutto.
Ma il bello è che le viti sono state installate dal di sotto,cioè si vede uscire solo la parte filettata.....
Ora mi dico,visto che il freno funziona perfettamente,e il problema è solo uno come cavolo faccio a stringerle ste viti
se la la testa esagonale o a brugola o a torx sta sotto la scocca ricoperta da quel sottile strato di protezione tipo (gomma o catrame,come dir si voglia) e dal tubo marmitta?????
Ma io dico non potevano avvitare da sopra cosi se si rompeva il pezzo bastava svitare e il gioco era fatto.....
invece no....ora chiedo a voi tutti se a qualcuno è capitato e se ha risolto come ha fatto,a stringere ste 2 viti.provo a postare una foto.
grazie
Massimo



