Liquido Freni

Enzino.

Alfista principiante
15 Maggio 2021
33
3
20
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Buongiorno oggi mentre controllavo il vano motore della Mia Giulietta 1.4 Tb GPL del 2018 ho notato la vaschetta liquido freni vuota! Ho 66.000 Km sempre Tagliandata, possibile che sia vuota? Nessuna perdita trovata nessuna macchia nel box che possa garantire una perdita d'olio... nessuna spia accesa....
Che liquido consigliate di mettere? Per rabboccare? Ho un impianto frenante Brembo
Grazie
 
L'auto non ha niente. Devi stare tranquillo. Il livello dell'olio è basso perché le pastiglie sono quasi finite. Infatti man mano che si consumano il livello della vaschetta scende. Non appena si sostituiscono la vaschetta torna al livello massimo. Mai rabboccare l'olio freni perché va solo sostituito possibilmente ogni due anni. È evidente che se c'è una perdita, va individuata e riparata.
 
L'auto non ha niente. Devi stare tranquillo. Il livello dell'olio è basso perché le pastiglie sono quasi finite. Infatti man mano che si consumano il livello della vaschetta scende. Non appena si sostituiscono la vaschetta torna al livello massimo. Mai rabboccare l'olio freni perché va solo sostituito possibilmente ogni due anni. È evidente che se c'è una perdita, va individuata e riparata.
Perfetto grazie mille, devo fare il tagliando così avviso il meccanico
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
L'auto non ha niente. Devi stare tranquillo. Il livello dell'olio è basso perché le pastiglie sono quasi finite. Infatti man mano che si consumano il livello della vaschetta scende. Non appena si sostituiscono la vaschetta torna al livello massimo. Mai rabboccare l'olio freni perché va solo sostituito possibilmente ogni due anni. È evidente che se c'è una perdita, va individuata e riparata.
Con le pastiglie finite il livello scende ma non sparisce del tutto, quindi lo ritengo improbabile
 

Discussioni simili

X