Livello liquidi pre viaggio

Steveh10

Alfista principiante
9 Settembre 2022
79
95
20
Regione
Toscana
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, sono andato a verificare i livelli prima della partenza di domani e ho visto che il livello del liquido di raffreddamento del motore elettico ( credo) nella vaschetta in alto a destra nel vano motore si trova al minimo. Nella mia ignoranza non avevo neanche idea che esistesse questa cosa( perdono) e leggo che non possa essere rabboccato se non in un centro specializzato per rabbocchi sotto vuoto… è così? Devo fare i vari viaggi previsti con la vaschetta al minimo? Che rischi ci sono?
 
Quella vaschetta è del liquido di raffreddamento della batteria a 48V e NON del motore.
NON puoi aprirlo tu perchè ha un tappo con una chiusura particolare e ci vuole un attrezzo come se fosse una specie di forchetta che serve per aprirlo.
E' stato fatto apposta per evitare che i clienti possano fare da soli perchè contiene un liquido totalmente diverso da quello del radiatore e non deve essere mescolato assolutamente.

Così docet il capofficina dove sono andato a far verificare il livello del radiatore, che invece puoi rabboccare tu da solo
 
Sì avevo letto, il mio dubbio è che non riesco a farlo rabboccare ormai entro domani e ci dovrò fare le vacanze , anche se nn dovrò usare molto la macchina se non per alcuni lunghi spostamenti. Spero che il livello si mantenga, al rientro dovrò comunque fare il tagliando del primo anno.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Corretto che L’ impianto secondario stia al minimo. E’ così anche sulle Stelvio veloce, dove assolve una funzione differente
 
Sì avevo letto, il mio dubbio è che non riesco a farlo rabboccare ormai entro domani e ci dovrò fare le vacanze , anche se nn dovrò usare molto la macchina se non per alcuni lunghi spostamenti. Spero che il livello si mantenga, al rientro dovrò comunque fare il tagliando del primo anno.
Puoi mettere una foto del livello della vaschetta?
 
Provo domani a mettere una foto, comunque il liquido è al livello della tacca min. Grazie
 
  • Like
Reactions: VURT
Corretto che L’ impianto secondario stia al minimo. E’ così anche sulle Stelvio veloce, dove assolve una funzione differente

Sulla Stelvio non ho idea di che impianto secondario ci sia...
Qui si parla di un impianto di raffreddamento di batteria ibrida per cui non c'entra nulla con Stelvio. Funzioni di raffreddamento diverse implicheranno magari temperature diverse, quindi magarfi anche liquidi diversi...non saprei esattamente...
Ma di sicuro non è normale che un impianto di raffreddamento stia al minimo. Hai visto mai un impianto del radiatore che deve stare al minimo? Che poi ci possa stare, è un altro discorso...ma che sia normale, proprio no.
Anche il capofficina oggi, quando ho ritirato la mia dopo il cambio della batteria ibrida, mi ha confermato che il livello se ne deve stare tra le 2 classiche tacche del minimo e del massimo...quella è una cosa normale....e se dovessi vedere che uno dei 2 circuiti (radiatore e batteria) dovesse scendere al minimo o sotto, bisogna rabboccare nella speranza che non ci siano perdite.

Io poi in particolare devo fare attenzione visto che ho trovato la vaschetta del radiatore sotto il minimo...se è una volta sola, amen. Diversamente, bisognerà approfondire
 
X