Ieri sera ho notato una diversità nel funzionamento dell'indicatore carburante tra la Quadrifoglio e la 280cv che avevo precedentemente. Percorrendo "allegramente" un passo in montagna con tornanti e quindi consumi piuttosto elevati, l'indicatore è precipitato da tre segmenti illuminati a 1 rosso, facendomi preoccupare per l'autonomia, avevo ancora una trentina di km da fare, fortunatamente però dopo il passo in discesa avrei consumato meno e confidavo di arrivare a destinazione.
Dopo il passo in realtà, percorrendo la discesa, l'indicatore del carburante è tornato bianco con una tacca. Una cosa del genere sulla 280cv non l'avevo mai notata, e quel passo l'ho percorso decine di volte, ovviamente un po' piano
, probabilmente consumando un po' meno (poco però, anche sulla 280cv lì il consuma schizza). Sicuramente la logica di calcolo dell'autonomia residua tiene conto del consumo degli ultimi km, e se cala il consumo, ovviamente aumenta l'autonomia. Però veder tornare su l'indicatore a barre non mi era mai capitato... A voi è successo?
Dopo il passo in realtà, percorrendo la discesa, l'indicatore del carburante è tornato bianco con una tacca. Una cosa del genere sulla 280cv non l'avevo mai notata, e quel passo l'ho percorso decine di volte, ovviamente un po' piano
