Ma che Alfa è questa?

Batmangio

Alfista principiante
17 Ottobre 2010
31
1
9
Tv
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
1.9 jtdm
E' da un pò che me lo chiedo....

Pensionano il gt senza dargli una degna sostituta...buon per i proprietari che saranno gli ultimi proprietari di una vera gran turismo made in alfa romeo.

Quest' alfa della mito e la giulietta proprio non mi va giù :mad: non dico che siano brutte, anzi ma un gt è diverso. Ho comprato un gt usato. un jtd distinctive blue con interni in pelle biscotto, impianto bose, navigatore e telefono, cerchi da 17, sensori ecc.

Sarà che la ho desiderata tanto ma ogni volta che ci salgo mi sembra la mia "piccola maserati :lachen001:" per lo stile che emana da vera gran turismo italiana, magari per noi che di quatttrini non ne abbiamo tanti.

E ora quale futuro? quando fra dieci anni cambierò la mia creatura cosa ci saranno? solo compatte super cavallate? io voglio la dinamica unita allo stile, uno stile sportivo, italiano e appariscente.

Giulietta mi sembra un Golf, ci sta ma fatemi una sportiva vera: BASSA, filante, potente, con pelle e bose. se no mi tocca comprare una FO*us ST per andare forte :lol2:
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

mi sa che è meglio se tra dieci anni ti tieni la tua GT, altrimenti la tua prossima Alfa potrebbe parlare in cinese!! :lol2:
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Per tutto il resto ti quoto mangio ma per il bose... lascia perde l'impianto di serie sony di mio zio che ha sulla c-max si sente moltoooo meglio e per quello che costa con 500/600 € sai che impianto esce fuori altro che bose...
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Per tutto il resto ti quoto mangio ma per il bose... lascia perde l'impianto di serie sony di mio zio che ha sulla c-max si sente moltoooo meglio e per quello che costa con 500/600 € sai che impianto esce fuori altro che bose...

guarda io ho provato il Bose del Gt e non quello di altri modelli alfa, secondo me suona molto bene, in linea con lo stile della macchina. Poi naturalmente non c'è mai limite al migliormaneto : good . :.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Riferimento: ma che alfa è questa?

Comunque, a parte le battute...il problema non è solo di Alfa Romeo. Ogni cosa, dal frullatore al mobile, dal cibo ai vestiti è solo e puramente business, fonte di guadagno. Quasi nessuno ormai produce qualcosa per passione. Con questo non voglio dire che si vive solo di questo ma unirla anche al guadagno porterebbe una soddisfazione maggiore, a mio umile parere. E questo secondo me avviene perchè la gente non acquista più le cose perchè davvero piacciono o perchè servano veramente, ma per moda o semplicemente per dire ce l'ho anch'io o ancora per mostrarsi agli altri. Venerdì chiesi ad un amico (possessore di 147) se sarebbe venuto al raduno FVG che si sta organizzando per il 7 novembre. La risposta, ridendo, fu: non sono mica matto come voi, la macchina è solo un bene che mi porta da un punto A ad un punto B....e questo riassume cio che ho scritto sopra. Tutto è un bene, nel senso di oggetto, sia chiaro e noi siamo i matti o maniaci. Ogni tanto mi ritengo esagerato perchè ho mille passioni, alcune più forti alcune meno, e mille idee che mi frullano per la testa. Ma quando vedo i ragazzini in giro che di passioni non ne hanno assolutamente e che nemmeno capiscono il senso della parola, mi piaccio esagerato come sono. Spero si possa tornare indietro di parecchi anni per alcune cose, ma la vedo dura. Intanto noi "matti" continueremo a ritrovarci ai raduni e nei forum, e quando saremo finiti voglio vedere i "normali" come se la caveranno.

scusate lo sfogo pessimista, ma buona parte del mondo di oggi mi fa proprio schifo. :WC:

Che monologo!!!! ahahahah :lol2:
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Parlando del bose di 147 e 156 secondo me non vale una lira e non credo che il gt si discosti molto da entrambe io lo avevo su 147 ed ora su 156 e l'ho tolto e venduto sostituendolo con roba molto piu prestante sia dal punto di vista della qualità che della potenza. Certo se non si hanno grosse pretese può bastare ma su un auto nuova pagarlo circa 600 € mi sembra esagerato come il navigatore che te lo fanno pagare 1000 € perchè regalare i soldi quando con meno puoi avere di piu e se cambi macchina te lo puoi trasportare....
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Parlando del bose di 147 e 156 secondo me non vale una lira e non credo che il gt si discosti molto da entrambe io lo avevo su 147 ed ora su 156 e l'ho tolto e venduto sostituendolo con roba molto piu prestante sia dal punto di vista della qualità che della potenza. Certo se non si hanno grosse pretese può bastare ma su un auto nuova pagarlo circa 600 € mi sembra esagerato come il navigatore che te lo fanno pagare 1000 € perchè regalare i soldi quando con meno puoi avere di piu e se cambi macchina te lo puoi trasportare....

Sicuro il discorso dell'ottimizzazione economica però sul distinctive gt è di serie e basta e avanza come qualità almeno per me.. poi naturalmente entrano in gioco preferenze personali ma a me quel subwoofer nel bagagliaio mi intrippa :lol2:.
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Comunque per non andare OT, quello che mi chiedevo è che fine faranno coupè, spider e gran turismo

E non ditemi che una giulietta 3 porte è un coupè :mad: se no era un coupè anche il 127 di mia mamma :lol2:
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

Comunque, a parte le battute...il problema non è solo di Alfa Romeo. Ogni cosa, dal frullatore al mobile, dal cibo ai vestiti è solo e puramente business, fonte di guadagno. Quasi nessuno ormai produce qualcosa per passione. Con questo non voglio dire che si vive solo di questo ma unirla anche al guadagno porterebbe una soddisfazione maggiore, a mio umile parere. E questo secondo me avviene perchè la gente non acquista più le cose perchè davvero piacciono o perchè servano veramente, ma per moda o semplicemente per dire ce l'ho anch'io o ancora per mostrarsi agli altri. Venerdì chiesi ad un amico (possessore di 147) se sarebbe venuto al raduno FVG che si sta organizzando per il 7 novembre. La risposta, ridendo, fu: non sono mica matto come voi, la macchina è solo un bene che mi porta da un punto A ad un punto B....e questo riassume cio che ho scritto sopra. Tutto è un bene, nel senso di oggetto, sia chiaro e noi siamo i matti o maniaci. Ogni tanto mi ritengo esagerato perchè ho mille passioni, alcune più forti alcune meno, e mille idee che mi frullano per la testa. Ma quando vedo i ragazzini in giro che di passioni non ne hanno assolutamente e che nemmeno capiscono il senso della parola, mi piaccio esagerato come sono. Spero si possa tornare indietro di parecchi anni per alcune cose, ma la vedo dura. Intanto noi "matti" continueremo a ritrovarci ai raduni e nei forum, e quando saremo finiti voglio vedere i "normali" come se la caveranno.

scusate lo sfogo pessimista, ma buona parte del mondo di oggi mi fa proprio schifo. :WC:

Che monologo!!!! ahahahah :lol2:

Ti do perfettamente ragione, la mito non la digerisco, non voglio offendere nessuno, è una macchina molto migliore di altri ma la tradizione alfa è un'altra
 
Riferimento: ma che alfa è questa?

tanto per precisare, io non so come va da voi, ma da me il bose è così composto: :p oggi ho smontato TUTTI gli altoparlanti della mia 156 2.0 jts sw cn impianto bose (non la giugiaro, per intenderci, il modello prima, nel mio garage trovate le foto del modello e immatricolata novembre 2002) comunque... il davanti è così: sopra c'è il tweeter bose e C'E' DAVVERO in entrambi i lati, sotto c'è una cassa (scusate ma le chiamo così) con la retina che tiene separato al centro con gancetti di plastica integrati con la specie di retina, un'altro tweeter bose. ps la cassa dietro il tweeter in basso e tipo di "plastica" ed il tweeter NON E integrato nella cassa, ma posto DAVANTI la cassa sempre centrale, tutto di serie,ad "incastro" diciamo... invece dietro negli sportelli stanno altre due casse (una a destra ed una nello sportello di sinistra ovviamente) ma apposto di plastica come davanti, sembrano di carta, e dietro sono con 2 calamiti giganti separate l'un l'altra ! ! ! con un buco al centro! ! e son tutte col "telaio" metalliche, (non come quelle davanti col telaio in plastica) ed hanno il marchio bose anchesse... (come tutto il davanti) poi nel bagagliaio, solo aprendolo e guardando a sinistra, sta la copertura con un buco per lo sfiato del sub, si smonta e c'è amplificatore, sub incassato, tutto con i marchi bose... comunque leggendo c'è chi spregiudica il bose e chi lo vanta, io l'unica cosa che posso dirvi e che NON TOCCHERO' MAI questo SPLENDIDO impianto di serie ! ! ! e TUTTO BOSE e si sente divinamente, il volume arriva a 60 (volume max) e tenendo i massu a +2 treeble a +5 e il resto stop, si sente divinamente e mi vibra tutto :D poi se non devi tenerlo a volumi elevatissimi se a volume 50 metti i bassi a +5 sebra che hai un sub per fare le gare del tuning ah ah ah una volta uno mi fa min..ia mpare!!! ma che sub hai dietro?? non c credeva che era tutto originale bose, e rimasto cosi seriamente stupito, che mi ha chiesto se li facevo compagnia allo sfascio che voleva cercare 1 impianto bose come il mio da montare nella sua car (lui ha una y pero' ) comunque.. casse e tweeter, sub ed amplificatore, ci son TUTTI ;) ed e tutto marchiato bose ma non con gli adesivi, è tutto tipo fatto a tatuaggio nelle casse nelle calamite dietro e nei tweeter nella plastica dietro il tweeter in tutti e 4, e si sente tutto davvero divinamente ;) ottimo impianto altro che discreto.. anzi dire ottimo e dir poco ;) l'auto ai tempi e costata 31.800€ il bose invece 700€ ho appena fatto 103.000 km difetti zero (apparte piccole cose, che credo che son normali con il tempo, ma nulla di veramente grave..) ;) davvero Tante soddisfazioni... che continua a regalarmi ;) ciao
 

Discussioni simili

X