Ma insomma, questa Tonale vale l'acquisto?

La Tonale vale l'acquisto?

  • Si

    Voti: 10 90.9%
  • No

    Voti: 1 9.1%

  • Votatori totali
    11

beatmaster

Alfista principiante
12 Gennaio 2025
3
4
5
Regione
Lazio
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Tonale benzina 160cv usato aziendale con pochi chilometri, perfetta. L'auto mi piace molto, ho anche avuto modo di provarne una con ottime sensazioni, ma purtroppo leggo un po' ovunque, non solo qui, tanta insoddisfazione per l'affidabilità ed il livello qualitativo generale. Non ultimo l'amico che me l'ha fatta provare, il quale si è trovato poco dopo con un "albero di natale" di lucette accese sul cruscotto ed ha dovuto portarla di corsa in assistenza a pochi giorni dal ritiro.
Non posso pensare di fare un passo così per poi trovarmi a scadenze regolari in officina per problemi piccoli o grandi, anche perché al momento giro con una dignitosa "vecchietta", che avrà pure 16 anni e tanti segni del tempo trascorso, ma con oltre 200000 km alle spalle non perde un colpo ed ha un motore che gira ancora con il ritmo di una vettura nuova.
Quindi, senza troppi giri di parole, senza racconti di esperienze specifiche o cerchiobottismi, chiedo in forma di sondaggio secco: considerati i suoi difetti obiettivamente quest'auto vale l'acquisto?
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Con il senno del poi mio (2 anni e mezzo e 40mila km) NO
 
  • Mi piace
Reazioni: beatmaster
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Tonale benzina 160cv usato aziendale con pochi chilometri, perfetta. L'auto mi piace molto, ho anche avuto modo di provarne una con ottime sensazioni, ma purtroppo leggo un po' ovunque, non solo qui, tanta insoddisfazione per l'affidabilità ed il livello qualitativo generale. Non ultimo l'amico che me l'ha fatta provare, il quale si è trovato poco dopo con un "albero di natale" di lucette accese sul cruscotto ed ha dovuto portarla di corsa in assistenza a pochi giorni dal ritiro.
Non posso pensare di fare un passo così per poi trovarmi a scadenze regolari in officina per problemi piccoli o grandi, anche perché al momento giro con una dignitosa "vecchietta", che avrà pure 16 anni e tanti segni del tempo trascorso, ma con oltre 200000 km alle spalle non perde un colpo ed ha un motore che gira ancora con il ritmo di una vettura nuova.
Quindi, senza troppi giri di parole, senza racconti di esperienze specifiche o cerchiobottismi, chiedo in forma di sondaggio secco: considerati i suoi difetti obiettivamente quest'auto vale l'acquisto?
Se la Tonale ti piace, comprala. Diversamente ti consiglio di tenerti la tua. Dico questo perché se ascolti le chiacchiere potresti ritrovarti con una macchina che ti piace poco ed anche inaffidabile. Purtroppo le decisioni europee hanno costretto le case auto ad far lavorare insieme il peggio di due tecnologie, termico ed elettrico. Posso raccontarti l’esperienza di due miei amici, Tonale benzina e diesel che non hanno avuto problemi, solo aggiornamenti.

Ti racconto la mia esperienza con l’attuale Toyota aziendale nuova. È un bidone! Cruscotto rumoroso infotaiment che funziona malissimo, fa quello che vuole lui. Su strade sconnesse si attiva continuamente l’esp e di conseguenza la spia. Mi fermo qui perché potrei continuare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
La macchina mi piace, su questo non ho dubbi. Ma non voglio trovarmi con una macchina inaffidabile, che ogni volta che la prendo devo aver paura di qualche sorpresa. Non posso pensare di spendere dei soldi per questo risultato. Se interpreto bene quello che dici tu, il rischio c'è
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Tonale benzina 160cv usato aziendale con pochi chilometri, perfetta. L'auto mi piace molto, ho anche avuto modo di provarne una con ottime sensazioni, ma purtroppo leggo un po' ovunque, non solo qui, tanta insoddisfazione per l'affidabilità ed il livello qualitativo generale. Non ultimo l'amico che me l'ha fatta provare, il quale si è trovato poco dopo con un "albero di natale" di lucette accese sul cruscotto ed ha dovuto portarla di corsa in assistenza a pochi giorni dal ritiro.
Non posso pensare di fare un passo così per poi trovarmi a scadenze regolari in officina per problemi piccoli o grandi, anche perché al momento giro con una dignitosa "vecchietta", che avrà pure 16 anni e tanti segni del tempo trascorso, ma con oltre 200000 km alle spalle non perde un colpo ed ha un motore che gira ancora con il ritmo di una vettura nuova.
Quindi, senza troppi giri di parole, senza racconti di esperienze specifiche o cerchiobottismi, chiedo in forma di sondaggio secco: considerati i suoi difetti obiettivamente quest'auto vale l'acquisto?
Tonale Speciale presa a luglio 2022. 55.000km. Al momento nessun difetto. Soldi spesi: 335 euro per il terzo tagliando (i primi due erano gratuiti) oltre alle gomme nuove a 40.000 km.... e niente altro. Per ora. Assolutamente soddisfatto.
 
  • Mi piace
Reazioni: beatmaster e VURT
Le macchine affidabili ora sono le elettriche il resto per un motivo o per altro sono un disastro.. quindi tieni la tua finché va poi passerai ad altro purtroppo ormai più sono nuove e peggio vanno.. non si salva praticamente nessuno..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
...detta così dovrei tenermi la mia Jeep Renegade del 2020 con 160000km....oltretutto ho appena letto che oggi da Melfi è uscita l'ultima Renegade prodotta :eek:....anche quando l'ho presa io nuova la Renegade era "una bestia nera", tutti a dirmi di lasciare perdere.....in 5 anni mai un problema, quindi ora penso proprio di rilanciare con la Tonale!!
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Louis 63
L'affidabilità nelle auto moderne è andata a farsi benedire (elettriche incluse con buona pace di Gigi) per la troppa elettronica presente per cui ti consiglio di acquistare un'auto che goda ancora di garanzia della casa (molte avevano i 5 anni inclusi, tutte quelle prenotate on line se non ricordo male) perché il danno, ormai sempre oneroso, è sempre dietro l'angolo (ripeto, non solo con Tonale)
 
La macchina mi piace, su questo non ho dubbi. Ma non voglio trovarmi con una macchina inaffidabile, che ogni volta che la prendo devo aver paura di qualche sorpresa. Non posso pensare di spendere dei soldi per questo risultato. Se interpreto bene quello che dici tu, il rischio c'è
Hai interpretato male, quello che intendo dire è che il rischio c’è su tutte.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63