Ma insomma, questa Tonale vale l'acquisto?

La Tonale vale l'acquisto?

  • Si

    Voti: 11 91.7%
  • No

    Voti: 1 8.3%

  • Votatori totali
    12
Ad oggi andrei sereno su Tonale, hanno fatto parecchi aggiornamenti e richiami che hanno risolto un po' tutti i problemi importanti. Su questo fronte hanno pure lavorato abbastanza bene sul prodotto.
Per quella che è stata la mia esperienza mi viene da mettere in guardia più lato assistenza in rete ufficiale che ho trovato non ben organizzata.
 
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Tonale benzina 160cv usato aziendale con pochi chilometri, perfetta. L'auto mi piace molto, ho anche avuto modo di provarne una con ottime sensazioni, ma purtroppo leggo un po' ovunque, non solo qui, tanta insoddisfazione per l'affidabilità ed il livello qualitativo generale. Non ultimo l'amico che me l'ha fatta provare, il quale si è trovato poco dopo con un "albero di natale" di lucette accese sul cruscotto ed ha dovuto portarla di corsa in assistenza a pochi giorni dal ritiro.
Non posso pensare di fare un passo così per poi trovarmi a scadenze regolari in officina per problemi piccoli o grandi, anche perché al momento giro con una dignitosa "vecchietta", che avrà pure 16 anni e tanti segni del tempo trascorso, ma con oltre 200000 km alle spalle non perde un colpo ed ha un motore che gira ancora con il ritmo di una vettura nuova.
Quindi, senza troppi giri di parole, senza racconti di esperienze specifiche o cerchiobottismi, chiedo in forma di sondaggio secco: considerati i suoi difetti obiettivamente quest'auto vale l'acquisto?
Con la mia 146 è stata sempre dietro in un viaggio in autostrada...tutto sommato può andare...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma tu veramente fai?
Che le elettriche siano affidabili , avendo un infinità di componenti meccanici in meno, molte parti in meno lubrificate , a livello di propulsione , è assolutamente vero ! Negarlo è solo “fare il bastian contrario” come si dice dalle mie parti

Ho recentemente visto un documentario su dei tram della mia città , ovvio elettrici , dopo 100 anni e oltre funzionano e non solo , le basi di tram degli anni 30 furono utilizzate ( modificando ovviamente gli interni , sedili , porte , verniciature … etc e dispositi per le sicurezze etc …) fino a pochissimi anni fa

La trazione elettrica , risolto il problema di avere batterie con 10/15 anni di garanzia ( attenzione , dico garanzia solo per tutela psicologica dell acquirente , poiché tecnicamente già quelle di oggi hanno un decadimento basso) e che si trovi un metodo che per cambiarle diventi un attività tipo cambio pasticche ,saranno sicuramente più affidabili delle termiche

Ps : chi negli anni 90 avrebbe pensato che cambiare la batteria o lo schermo display al proprio telefono l avrebbe fatto il piccolo negozio all angolo ???