Mappe EUROPE 2025.03

Spijun

Alfista principiante
4 Settembre 2023
422
74
29
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Finalmente, dopo 8 mesi, è apparsa una nuova versione della mappa dell' Europa.
È un po' strano, la versione precedente era da 29,9 GB e la nuova versione è da 27,4 GB, con una differenza di 2,5 GB. Stranamente la nuova mappa dovrebbe essere più grande perché contiene più dati.


Forse il motivo è il disco di archiviazione fisico di Tonale, che non supporta mappe di navigazione più grandi di 30 GB. Qualcosa di simile è successo in Giulia/Stelvio con l'aggiornamento di fine 2023, ora ci sono due mappe Europa orientale e Europa occidentale perché le nuove mappe sono più grandi e non possono stare nella memoria interna che Giulia/Stelvio hanno.
Ma Giulia/Stelvio sono una vecchia piattaforma del 2015, anche se questo non è una scusa

Se questo è il motivo, è davvero deludente (spero di no), perché i concorrenti hanno da tempo mappe di navigazione più grandi di 30 GB, il prezzo della memoria interna è così basso oggi
 
Ultima modifica:
Finalmente, dopo 8 mesi, è apparsa una nuova versione della mappa dell' Europa.
È un po' strano, la versione precedente era da 29,9 GB e la nuova versione è da 27,4 GB, con una differenza di 2,5 GB. Stranamente la nuova mappa dovrebbe essere più grande perché contiene più dati.


Forse il motivo è il disco di archiviazione fisico di Tonale, che non supporta mappe di navigazione più grandi di 30 GB. Qualcosa di simile è successo in Giulia/Stelvio con l'aggiornamento di fine 2023, ora ci sono due mappe Europa orientale e Europa occidentale perché le nuove mappe sono più grandi e non possono stare nella memoria interna che Giulia/Stelvio hanno

Se questo è il motivo, è davvero deludente (spero di no), perché i concorrenti hanno da tempo mappe di navigazione più grandi di 30 GB, il prezzo della memoria interna è così basso oggi
Solito confronto con la concorrenza?? E basta...
 
Finalmente, dopo 8 mesi, è apparsa una nuova versione della mappa dell' Europa.
È un po' strano, la versione precedente era da 29,9 GB e la nuova versione è da 27,4 GB, con una differenza di 2,5 GB. Stranamente la nuova mappa dovrebbe essere più grande perché contiene più dati.


Forse il motivo è il disco di archiviazione fisico di Tonale, che non supporta mappe di navigazione più grandi di 30 GB. Qualcosa di simile è successo in Giulia/Stelvio con l'aggiornamento di fine 2023, ora ci sono due mappe Europa orientale e Europa occidentale perché le nuove mappe sono più grandi e non possono stare nella memoria interna che Giulia/Stelvio hanno.
Ma Giulia/Stelvio sono una vecchia piattaforma del 2015, anche se questo non è una scusa

Se questo è il motivo, è davvero deludente (spero di no), perché i concorrenti hanno da tempo mappe di navigazione più grandi di 30 GB, il prezzo della memoria interna è così basso oggi
Ho una macchina aziendale della concorrenza, nuovissima e il navigatore non ha gli autovelox. Spesso la concorrenza è molto peggio
 
- Informazione Pubblicitaria -
Solito confronto con la concorrenza?? E basta...
Veramente Emanuele!!!
Non se ne può veramente più di questa continua lamentela e ripetuto confronto con la concorrenza (oltretutto spesso privo di alcuna veridicità).
E' da ricordare poi che questo è il medesimo utente che sull'argomento mappe ha "fallato" l'impianto della sua Tonale per incapacità ad aggiornare le stesse con una banale procedura manuale dicendo che la colpa è di Alfa che non è stata capace di scrivere le istruzioni come si deve. 😁
 
  • Like
Reactions: Hyperiky e VURT
Perché no? La competizione è sempre positiva, perché ti spinge sempre a fare meglio.
La tua non è competizione ma frustrazione all'ennesima potenza leggendo i tuoi 400 messaggi.

Non c'è assolutamente nulla di costruttivo nella tua maniera di manifestarti al prossimo visto che se qualcuno ti contraddice immediatamente dai a lui dello stupido. Non ne hai salvato mai uno ed infatti te la canti e te la suoni da solo da tempo.

Ma.....la chiudo qui perchè se non riesci a capire che se un moderatore ti fa questa osservazione e tu continui a replicare senza fare alcuna autocritica, il lettore non può che trarre le sue considerazioni finali e lasciarti nel tuo atteggiamento anche un tantino fastidioso e di critica fine a se stessa
 
Ho una macchina aziendale della concorrenza, nuovissima e il navigatore non ha gli autovelox. Spesso la concorrenza è molto peggio
Dipende dal Paese di provenienza dell'auto o dal produttore della mappa.
L'avviso di autovelox è un'opzione aggiuntiva e non è legale ovunque, ho scritto di mappe e aggiornamenti





In diversi paesi, ad esempio in Germania, è vietato l'uso di tecnologie che avvisano solo la polizia o i radar. Pertanto, chi viola questo divieto viene minacciato di sanzioni da parte della polizia, cosa che accade anche in altri paesi. Un caso del genere è stato recentemente segnalato dall'ADAC, l'associazione automobilistica tedesca, secondo cui la polizia tedesca ha multato il conducente per l'utilizzo di un'app di avviso autovelox (probabilmente Waze) e non il passeggero, ma il conducente, poiché il divieto si applica anche a lui. Finora, molti credevano che i divieti fossero applicati praticamente solo ai rilevatori radar hardware, ma l'esperienza tedesca ha dimostrato che possono essere "innestati" anche su applicazioni mobili con funzioni simili, come Waze o Google Maps. La cosa interessante è che in Germania, oltre alla multa, si può persino perdere il telefono, poiché la polizia ha il diritto di confiscare l'hardware o, in casi estremi, distruggerlo.

Hai molte app di avviso, personalmente uso Waze perché ha il miglior database o Radarbot

15 anni fa, durante il transito in Austria, ho pagato una multa di circa 200 euro perché avevo un rilevatore radar anche se era in una cassetta, non l'ho usato perché so che è vietato
 
Ultima modifica:
Dipende dal Paese di provenienza dell'auto o dal produttore della mappa.
L'avviso di autovelox è un'opzione aggiuntiva e non è legale ovunque, ho scritto di mappe e aggiornamenti







Hai molte app di avviso, personalmente uso Waze perché ha il miglior database o Radarbot

15 anni fa, durante il transito in Austria, ho pagato una multa di circa 200 euro perché avevo un rilevatore radar anche se era in una cassetta, non l'ho usato perché so che è vietato
Le mappe di Alfaromeo rispettano la legge, appena passi il confine italiano, spariscono gli autovelox. Potrebbe essere uguale sulla mia auto aziendale

Per quanto riguarda l’utilizzo delle app, potresti farlo anche tu con delle mappe che soddisfano le tue esigenze
 
  • Like
Reactions: Hyperiky e Louis 63
Ho una macchina aziendale della concorrenza, nuovissima e il navigatore non ha gli autovelox. Spesso la concorrenza è molto peggio

Ecco che subentra TomTom Amigo.
Lo hai mai provato?

Le mappe di Alfaromeo rispettano la legge, appena passi il confine italiano, spariscono gli autovelox. Potrebbe essere uguale sulla mia auto aziendale

Per quanto riguarda l’utilizzo delle app, potresti farlo anche tu con delle mappe che soddisfano le tue esigenze

Unica cosa che non so di questa app è se funziona all'estero
 
Le mappe di Alfaromeo rispettano la legge, appena passi il confine italiano, spariscono gli autovelox. Potrebbe essere uguale sulla mia auto aziendale

Per quanto riguarda l’utilizzo delle app, potresti farlo anche tu con delle mappe che soddisfano le tue esigenze
È possibile, anche se ne dubito, perché l'Alfa Romeo non produce mappe o software per i suoi veicoli; lo fa la TomTom e non ho visto questa opzione da nessuna parte.

L'aggiornamento della mappa è in ritardo di 8 mesi, nonostante l'Alfa Romeo nel manuale d'uso indichi ogni 3 mesi.
E cosa è successo a 2,5 GB resta un mistero
 
X