Mescolare olii di stessa gradazione

fraxx182

Nuovo Alfista
5 Settembre 2025
3
0
2
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Buongiorno a tutti!
Sono da un anno felicissimo possessore di Giulietta 1.4 Mair 170cv (immatricolata 2014). Scrivo per porvi una domanda riguardante l'olio motore (chiedo scusa in anticipo agli admin se l'argomento è stato già trattato, ma ho letto una marea di thread e non ho trovato una risposta).
L'auto è dotata dal vecchio proprietario di impianto GPL (che in realtà uso solo quando vado in autostrada), e l'ultimo tagliando l'ho effettuato con olio 5w40 (come da LUM) Bardahl Technos C60, lo stesso che usava il precedente proprietario.
Ora devo fare un altro tagliando, ma vista nella mia zona la scarsissima disponibilità del bardahl, e visto che quest'ultimo non possiede la qualifica Fiat 9.55535-S2, volevo chiedere: è possibile fare il tagliando usando il Motul Xclean 8100 gen2 che invece la specifica ce l'ha?
Ho il dubbio sulla miscibilità dei due oli (visto che x mL rimangono nel modulo), perché ok che sono della stessa gradazione, ma se non sbaglio il Bardahl è di gruppo 3 e l'X-Clean è 4 (basi Pao)! Vi ringrazio in anticipo :)
 
Premesso che l'olio deve necessariamente avere la stessa specifica, indipendentemente dal brand, poi la differenza la fanno gli additivi.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Premesso che l'olio deve necessariamente avere la stessa specifica, indipendentemente dal brand, poi la differenza la fanno gli additivi.
I due oli sono entrambi 5w40, la differenza è che il Bardahl che c'è da prima non ha la specifica Fiat, il motul sì. Inoltre da quanto ho capito, anche se è al limite dell'impossibile reperire informazioni a riguardo, il Bardahl usa base HCH e il Motul Pao.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti!
Sono da un anno felicissimo possessore di Giulietta 1.4 Mair 170cv (immatricolata 2014). Scrivo per porvi una domanda riguardante l'olio motore (chiedo scusa in anticipo agli admin se l'argomento è stato già trattato, ma ho letto una marea di thread e non ho trovato una risposta).
L'auto è dotata dal vecchio proprietario di impianto GPL (che in realtà uso solo quando vado in autostrada), e l'ultimo tagliando l'ho effettuato con olio 5w40 (come da LUM) Bardahl Technos C60, lo stesso che usava il precedente proprietario.
Ora devo fare un altro tagliando, ma vista nella mia zona la scarsissima disponibilità del bardahl, e visto che quest'ultimo non possiede la qualifica Fiat 9.55535-S2, volevo chiedere: è possibile fare il tagliando usando il Motul Xclean 8100 gen2 che invece la specifica ce l'ha?
Ho il dubbio sulla miscibilità dei due oli (visto che x mL rimangono nel modulo), perché ok che sono della stessa gradazione, ma se non sbaglio il Bardahl è di gruppo 3 e l'X-Clean è 4 (basi Pao)! Vi ringrazio in anticipo :)
È sempre meglio evitare di miscelare olii diversi, perché si possono creare delle morchie.
Fai il tagliando con il Motul o il Selenia prescritto specifico per gpl e dimezza l’intervallo per il prossimo tagliando e usa sempre lo stesso olio anche per il futuro
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
È sempre meglio evitare di miscelare olii diversi, perché si possono creare delle morchie.
Fai il tagliando con il Motul o il Selenia prescritto specifico per gpl e dimezza l’intervallo per il prossimo tagliando e usa sempre lo stesso olio anche per il futuro
Sì, su questo non c'è dubbio. Purtroppo però davvero sto bardahl è diventato introvabile.
Sicuramente accorcerò l'intervallo (anche se li sto facendo a circa 8 mila km). Secondo te, avendo abbastanza motul in eccesso, potrebbe essere di beneficio quando vado a svuotare l'olio (che faccio sempre a motore "tiepido") versare un mezzo litro/litro di motul e farlo semplicemente uscire fuori? Magari si porta via un po' di olio vecchio rimasto nel modulo. Non so se dico una cavolata, ma magari qualcosa fa...
 
Sì, su questo non c'è dubbio. Purtroppo però davvero sto bardahl è diventato introvabile.
Sicuramente accorcerò l'intervallo (anche se li sto facendo a circa 8 mila km). Secondo te, avendo abbastanza motul in eccesso, potrebbe essere di beneficio quando vado a svuotare l'olio (che faccio sempre a motore "tiepido") versare un mezzo litro/litro di motul e farlo semplicemente uscire fuori? Magari si porta via un po' di olio vecchio rimasto nel modulo. Non so se dico una cavolata, ma magari qualcosa fa...
Non serve. Fai il tagliano e magari lo rifai a 5 mila chilometri
 
I due oli sono entrambi 5w40, la differenza è che il Bardahl che c'è da prima non ha la specifica Fiat, il motul sì. Inoltre da quanto ho capito, anche se è al limite dell'impossibile reperire informazioni a riguardo, il Bardahl usa base HCH e il Motul Pao.
Selenia 20K 5W-40 (Full Synthetic) utilizza entrambi (PAO e HCH)
specifico per motori Fiat, Alfa Romeo, Lancia, e altri veicoli del gruppo Stellantis. Combina tecnologie avanzate di PAO e HCH per ottenere ottime performance a basse e alte temperature, protezione contro l'usura e la formazione di depositi.