Minimo irregolare urgente

Ciao, oggi l’ho mandata in assistenza, hanno provato a pulire il sensore aria vicino al collettore aspirazione, è migliorata ma il problema non è scomparso, tramite diagnosi hanno visto che un iniettore lavore un pelo peggio, ma nulla di grave.
Tu hai risolto?
ciao per ora ho un preventivo di circa 2200-2300 euro!!!!!! siamo in attesa di un parere ispettore alfa romeo , perche' in teoria il problema sarebbe di un auto di 130-140000 km e allora vediamo se riconoscono qualcosa, anche se mi girano parecchio , anche se fosse in garanzia totale,( e ne hanno fatto diversi di interventi in garanzia!!!) che, è scaduta in giugno 21. l'intervento consiste nel smontare tutto il muso della macchina( seconda volta!!)per accedere alla pompa olio , elettrovalvola. e circa 10-12 ore di lavoro. spero sia finita, l'auto funziona perfettamente solo che c'è accesa sempre la spia protezione motore perche' sembra un problema elettrico e l'olio gira perfetto. adesso ho un preventivo per giulia 2000 benzina nuova identica alla mia, poi vedo, il problema è la svalutazione elevata a soli 44000 km, inoltre odio il diesel che ho preso esclusivamente per il cambio manuale, odio l'automatico e amo l'auto a benzina!!!! dovro' piegarmi all' at8 se pur fantastico ma non mi piace . lo uso spesso quando giro in pista con la quadrifoglio ma, quella è un altra storia , 5 anni fa ho girato con la quadrifoglio con cambio manuale , una vera belva da stare molto attenti è molto brutale, diverso dal manuale sequenziale sul volante . vediamo cosa succede ciao
 
Ciao, oggi l’ho mandata in assistenza, hanno provato a pulire il sensore aria vicino al collettore aspirazione, è migliorata ma il problema non è scomparso, tramite diagnosi hanno visto che un iniettore lavore un pelo peggio, ma nulla di grave.
Tu hai riso

Ciao, oggi l’ho mandata in assistenza, hanno provato a pulire il sensore aria vicino al collettore aspirazione, è migliorata ma il problema non è scomparso, tramite diagnosi hanno visto che un iniettore lavore un pelo peggio, ma nulla di grave.
Tu hai risolto?
Ciao, oggi l’ho mandata in assistenza, hanno provato a pulire il sensore aria vicino al collettore aspirazione, è migliorata ma il problema non è scomparso, tramite diagnosi hanno visto che un iniettore lavore un pelo peggio, ma nulla di grave.
Tu hai risolto?
Ciao, anch'io ho cambiato l'iniettore ma niente,
Abbiamo controllato il sensore del Common rail ok, abbiamo se il diesel arriva velocemente negli iniettori ed è tutto ok,cosa cavolo potrebbe essere ancora
Il gommino pella pompa iniezione
Qualche sensore nooo vado matto.
Aspetto aggiornamenti grazie
 
Collettore aspirazione!! Se al cilindro arriva meno aria è normale che iniettori correggono di più!! Iniettori bosch di Giulia e Stelvio è molto difficile che danno problemi almeno che non si fa riferimento con acqua o si hanno 300 mila km almeno iniettori sono ultima cosa da controllare!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Collettore aspirazione!! Se al cilindro arriva meno aria è normale che iniettori correggono di più!! Iniettori bosch di Giulia e Stelvio è molto difficile che danno problemi almeno che non si fa riferimento con acqua o si hanno 300 mila km almeno iniettori sono ultima cosa da controllare!!
Collettore aspirazione!! Se al cilindro arriva meno aria è normale che iniettori correggono di più!! Iniettori bosch di Giulia e Stelvio è molto difficile che danno problemi almeno che non si fa riferimento con acqua o si hanno 300 mila km almeno iniettori sono ultima cosa da controllare!!
Io ho 98mila km boooo
Mi rimane da controllare EGR e pompa ad alta pressione
 
Al massimo puoi avere la pressione gasolio che non è stabile per avere minimo irregolare ma secondo me è molto molto improbabile che sia iniezione il problema ma è molto probabile sia collettore intasato anche parzialmente swirl se presente egr tubi intercooler crepati ecc ecc ..
 
Al massimo puoi avere la pressione gasolio che non è stabile per avere minimo irregolare ma secondo me è molto molto improbabile che sia iniezione il problema ma è molto probabile sia collettore intasato anche parzialmente swirl se presente egr tubi intercooler crepati ecc ecc ..
Tubi tutti intatti, collettore ok ,
me la sono comprata sperando di non avere rogne e invece..... 🙆🙆
 
Collettore lo hai sostituito o smontato per vedere se e perfettamente pulito e visto anche i condotti sulla testa? Sensore map e debimetro sono nuovi o puliti? Corpo farfallato? Io verificherei tt questa roba prima di passare ad altro… puoi pure flangiare egr perché al minimo è in avviamento deve stare chiusa..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Collettore lo hai sostituito o smontato per vedere se e perfettamente pulito e visto anche i condotti sulla testa? Sensore map e debimetro sono nuovi o puliti? Corpo farfallato? Io verificherei tt questa roba prima di passare ad altro… puoi pure flangiare egr perché al minimo è in avviamento deve stare chiusa..
Io avevo il minimo irregolare, preso spray per la pulizia aspirazione da spruzzare nella farfalla, un pò rognosetto ma problema risolto con 20-30€, un'oretta di lavoro e l'aiuto di mio padre che accellerava mentre io spruzzavo. Su yt trovi il video di come fare
 
Io avevo il minimo irregolare, preso spray per la pulizia aspirazione da spruzzare nella farfalla, un pò rognosetto ma problema risolto con 20-30€, un'oretta di lavoro e l'aiuto di mio padre che accellerava mentre io spruzzavo. Su yt trovi il video di come fare
Ciao rollo ti dispiace se ci contattiamo per whatsapp?io mi trovo a Stoccarda
 
X