Ciao a tutti,
dopo varie diagnosi che ora vi racconto chiedo consigli su questo difetto:
Auto originale gpl casa madre con 197.000 km del 10/2014 - iniettori gpl sostituiti da 5.000 km. - tappo decanter e membrana sostituiti - corpo farfallato pulito.
Al minimo con temperature esterne calde il minimo a gpl è molto irregolare (a benzina è appena appena percettibile, quindi escluderei un problema del solo impianto gpl), sembra quasi perdere un colpo, basta spingere la frizione o accendere il lunotto posteriore o le luci per far diminuire (diminuire non sparire) il problema, aumentando il carico motore si attenua insomma. Se accendo l'aria condizionata non si percepisce perchè il minimo sale. In inverno è molto meno fastidioso. (ho questo problema da circa 40k)
Verificati tutti i valori dei sensori con oscilloscopi vari da un elettrauto, nessuna anomalia. Verificato polmone, nessun problema.
Prova di tenuta con macchina che manda in pressione l'aspirazione con fumo per vedere eventuali perdite da tubi/tubicini/collettore, nessuno sfiato.
Unico valore fuori norma verificato in una prova (ma non nella successiva) la pressione in aspirazione, circa 100 mbar superiore a quanto dichiarato, 450 mbar VS 350/360 di norma.
Nessuna spia si è mai accesa quindi si brancola nel buio piu totale.
2 diversi meccanici mi consigliano di aspettare che si accenda la spia per identificare meglio l'errore altrimenti si rischia di andare a tentativi, la macchina in marcia non ha alcun tipo di problema, non consuma ne olio ne acqua.
1 meccanico sostiene che "potrebbero" essere le valvole che iniziano a non chiudere o aprire bene a causa del gpl che le ha rovinate...secondo voi è plausibile?
Dato che a breve devo fare la distribuzione, potrebbe essere andata fuori fase di pochissimo tanto da generare questo difetto? Ultima distribuzione fatta a 100k.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Roberto
dopo varie diagnosi che ora vi racconto chiedo consigli su questo difetto:
Auto originale gpl casa madre con 197.000 km del 10/2014 - iniettori gpl sostituiti da 5.000 km. - tappo decanter e membrana sostituiti - corpo farfallato pulito.
Al minimo con temperature esterne calde il minimo a gpl è molto irregolare (a benzina è appena appena percettibile, quindi escluderei un problema del solo impianto gpl), sembra quasi perdere un colpo, basta spingere la frizione o accendere il lunotto posteriore o le luci per far diminuire (diminuire non sparire) il problema, aumentando il carico motore si attenua insomma. Se accendo l'aria condizionata non si percepisce perchè il minimo sale. In inverno è molto meno fastidioso. (ho questo problema da circa 40k)
Verificati tutti i valori dei sensori con oscilloscopi vari da un elettrauto, nessuna anomalia. Verificato polmone, nessun problema.
Prova di tenuta con macchina che manda in pressione l'aspirazione con fumo per vedere eventuali perdite da tubi/tubicini/collettore, nessuno sfiato.
Unico valore fuori norma verificato in una prova (ma non nella successiva) la pressione in aspirazione, circa 100 mbar superiore a quanto dichiarato, 450 mbar VS 350/360 di norma.
Nessuna spia si è mai accesa quindi si brancola nel buio piu totale.
2 diversi meccanici mi consigliano di aspettare che si accenda la spia per identificare meglio l'errore altrimenti si rischia di andare a tentativi, la macchina in marcia non ha alcun tipo di problema, non consuma ne olio ne acqua.
1 meccanico sostiene che "potrebbero" essere le valvole che iniziano a non chiudere o aprire bene a causa del gpl che le ha rovinate...secondo voi è plausibile?
Dato che a breve devo fare la distribuzione, potrebbe essere andata fuori fase di pochissimo tanto da generare questo difetto? Ultima distribuzione fatta a 100k.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Roberto