Molti dubbi per giuletta.. troppi!!!

Viste le tue esigenze io prenderei il 1.6 da 105 CV, sono più che sufficienti per avere una buona spinta con quella massa e come consumi sei proprio un signore. Inoltre di bollo pagherai molto meno rispetto alle altre motorizzazioni. Se vuoi risparmiare ancora qualcosina acquista un chilometro 0 e se non hai fretta aspetta i primi usati, così avrai anche il tempo utile per essere sicuro della tua scelta e magari trovare anche un vero affare.

grazie per la risposta, molto molto interessante!

stavo pensando anch'io ai km0, ma c'è da fidarsi?? sono operazioni sicure?? conviene farsi anche 300km per una km0??

per gli optional come tetto panoramico e tettuccio apribile consigli o sconsigli?
 
ecco questa tuo post mi rende molto felice XD quindi ti trovi assolutamente bene? io ho la possibilità di scegliere, xò x un 21enne come me devo trovare validi motivi per prendere il 140cv!!

io l'auto la uso per andare al lavoro tutti i giorni (ma sono 6-7 km per arrivarci) e nel week end la prende per andare in disco e fare un giro poi la domenica...

per gli altri... l'auto l'ho già vista e provata, ma non mi basta, vorrei i pareri sugli optional che mi lasciano perplessi....

per il navi io intendevo il tomtom da mettere con la predisposizione da 60€...

per i cerchi ancora non sò... come vi dicevo il pack quello con le minigonne ecc... non mi interessano, in quel pack di utile vedrei solo quei bellissimi cerchi da 17"...

beh io ti dico se sei su quella cifra più o meno sei sul mio chilometraggio e secondo me ti conviene in diesel come motorizzazione nel giro di 2-3 anni ti sei bello che rifatto del costo iniziale più alto della macchina...comunque calcola pure che il 2.0 con i percorsi "brevi" mi riferisco ai 6-7 km che fai per andare a lavoro soffre molto di più rispetto al 1.6 cioè neanche va in temperatura specialmente in inverno..io ti consiglio vivamente il 1.6 e di farla con i cerchi da 16" e poi metterci sotto i 17" che + ti piacciono ;)
 
grazie per la risposta, molto molto interessante!

stavo pensando anch'io ai km0, ma c'è da fidarsi?? sono operazioni sicure?? conviene farsi anche 300km per una km0??

per gli optional come tetto panoramico e tettuccio apribile consigli o sconsigli?
Assolutamente sicure per quanto riguarda i Km 0 perchè non sono altro che auto che il concessionario si immatricola nuove con uno sconto del 30% c.a. rispetto al prezzo di listino per tenerle in pronta consegna (e per mille altri motivi secondari). Non sono state usate da nessuno, al massimo qualcuna ha qualche chilometro perchè viene utilizzata per fare le prove su strada ai clienti.
300 Km anche no, perchè per le prime possibili beghe (facciamo le corna) è bene avere il concessionario vicino.
Inoltre metti in conto che le km 0 sono spesso composte da allestimenti "base" e verniciature "economiche" tipo nero pastello o bianco ghiaccio pastello, sempre per la regola del risparmio. Considera altresì che un allestimento "base / progression" è pur sempre un belvedere e che le dotazioni comunque rispettano il livello di un'auto da 20 mila euro.
Se fosse possibile scegliere il tettuccio apribile, lo preferirei.
 
il problema dei km0 è che non l'avrò proprio come la vorrei io, e mi spiacerebbe, penso di ordinarla...

per i cerchi... ho letto che se prendi i cerchi aftermarket ti costano il quadruplo... ma è vero???
 
il problema dei km0 è che non l'avrò proprio come la vorrei io, e mi spiacerebbe, penso di ordinarla...

per i cerchi... ho letto che se prendi i cerchi aftermarket ti costano il quadruplo... ma è vero???

Dipende di che marca sono. In genere gli aftermarket si prendono perchè costano di meno, altre volte si cercano modelli particolarmente costosi per personalizzare - o tamarrizzare - ulteriormente la propria vettura.
 
a me interessavano i cerchi s spirale a 17" dell'alfa, nient'altro.
 
Ma il 1.6 105 cv utilizzato quotidianamente per tragitti di 7 km non potrebbe andare incontro a rogne al filtro?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma il 1.6 105 cv utilizzato quotidianamente per tragitti di 7 km non potrebbe andare incontro a rogne al filtro?

carissimo ogni macchina con il dpf va cmq incontro a rogne su tragitti brevi purtroppo...cmq penso che ogni tanto faccia anche qualche viaggio e non solo città almeno si rigenera e non si crea nessun problema!
 
X