Motore in fiamme alfa 166

lorenzoteam

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2009
6
0
1
LT
Regione
Lazio
Alfa
166
Motore
2.4
buona sera a tutti
:mad:ieri purtroppo, una brutta situazione davanti i miei occhi, mentre percorrevo la fettuccia di Terracina “strada appia” improvvisamente fumo che entrava dalle bocchette dell’abitacolo, mi fermo immediatamente alzo il cofano motore e con dispiacere trovo il motore in FIAMMEEEEEE, la prontezza di prendere l’estintore nel bagagliaio con il quale ho limitato i danni spegnendo le fiamme.
La domanda a voi è vi è mai successo??:confused:
Sembrerebbe che si siano incendiati il connettore che si trova vicino la valvola IGR con maggiore attenzione verificherò domani.
Grazie
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
il 2.4 è la cc del JTDm a 5 cil., sui V6 ne ho visti diversi e partono quasi sempre per via di carburante che esce da dei tubi crepati e se va nel turbo son guai, ma per un diesel devo dire che è raro, il diesel per incendiarsi deve avere temperature elevate, che non sia un discorso di cavi elettrici surriscaldati e hanno acceso lì nei dintorni...........
 
La domanda a voi è vi è mai successo??:confused:
Sembrerebbe che si siano incendiati il connettore che si trova vicino la valvola IGR con maggiore attenzione verificherò domani.
Grazie
Tutti i circuiti elettrici sono protetti da fusibile e se questi non sono stati modificati nel calibro non dovrebbe esserci motivi per mandare a fuoco il motore. Gli unici circuiti non protetti sono quelli di ricarica e il cavo che arriva dalla batteria, comunque protetti da un robusto isolante.

Ragion per cui mi sentirei di appoggiare l'ipotesi di andrea-cesenat, si tratta di perdita di liquido infiammabile...
Non deve essere per forza carburante, potrebbe essere anche olio idraulico dell'idroguida ad esempio... :smiley_001:

Comunque per avere maggiori certezze bisognerebbe esaminare l'auto. :grinser002:

:decoccio:
 

Discussioni simili

X