Ne vale ancora la pena? (Per me)

rdf1999

Alfista principiante
29 Marzo 2024
20
15
15
Regione
Campania
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, qui per chiedervi un consiglio, come se l'auto fosse vostra! Possessore di una Giulietta anno fine 2017, presa ad aprile 2024, circa 110mila km, comperata poiché a tutti gli effetti mi occorreva un diesel, opto per un 1.6 jtdm 120 cv... circa 6 mesi per cercare l'auto (la volevo perfetta), trovata da un capofficina Alfa (tutta tagliandata ufficiale, tutta regolare etc etc), un gioiello di macchina di cui io sono innamorato... i primi mesi benissimo, tragitti confortevoli all'auto, media di circa 19-23 km/l... tutto rose e fiori, mai mezzo rumore...

ma circa da settembre lavoro a praticamente 8-9 km da casa, breve tratto di città, extraurbano e poi di nuovo piccola porzione di città, questi tratti sempre intasati di traffico...
conseguenze? consumi a scesi a circa 10-11 km/litro, macchina giustamente maggiormente sollecitata in città, molti più cambi di marcia e quindi suppongo anche una maggiore usura... unica fortuna è che fin dal primo momento ho acquistato AlfaDPF, almeno monitoro l'intasamento e provo a far rigenerare bene quando necessario, ma non sempre è possibile...

sono veramente molto invaghito dell'auto, è veramente tenuta bene, il precedente proprietario idem l'ha tenuta maniacalmente, io sto provando a fare lo stesso, ma ho timore che io stia logorando l'auto con questi tratti, voi cosa fareste? Attendo vostre opinioni sul tema

Grazie mille in anticipo
 
Se riesci, periodicamente, a farle fare un po’ di chilometri affinché il motore arrivi alle temperature di esercizio allora puoi tenerla, magari aggiungendo anche un additivo protettivo al carburante.
In caso contrario ti conviene sostituirla con una 1.4cc 120cv benzina.
Quanti chilometri all’anno percorri?
 
  • Like
Reactions: rdf1999 e gigalfa
Ciao a tutti, qui per chiedervi un consiglio, come se l'auto fosse vostra! Possessore di una Giulietta anno fine 2017, presa ad aprile 2024, circa 110mila km, comperata poiché a tutti gli effetti mi occorreva un diesel, opto per un 1.6 jtdm 120 cv... circa 6 mesi per cercare l'auto (la volevo perfetta), trovata da un capofficina Alfa (tutta tagliandata ufficiale, tutta regolare etc etc), un gioiello di macchina di cui io sono innamorato... i primi mesi benissimo, tragitti confortevoli all'auto, media di circa 19-23 km/l... tutto rose e fiori, mai mezzo rumore...

ma circa da settembre lavoro a praticamente 8-9 km da casa, breve tratto di città, extraurbano e poi di nuovo piccola porzione di città, questi tratti sempre intasati di traffico...
conseguenze? consumi a scesi a circa 10-11 km/litro, macchina giustamente maggiormente sollecitata in città, molti più cambi di marcia e quindi suppongo anche una maggiore usura... unica fortuna è che fin dal primo momento ho acquistato AlfaDPF, almeno monitoro l'intasamento e provo a far rigenerare bene quando necessario, ma non sempre è possibile...

sono veramente molto invaghito dell'auto, è veramente tenuta bene, il precedente proprietario idem l'ha tenuta maniacalmente, io sto provando a fare lo stesso, ma ho timore che io stia logorando l'auto con questi tratti, voi cosa fareste? Attendo vostre opinioni sul tema

Grazie mille in anticipo
Al tuo posto prenderei immediatamente una qualunque carriola da città come ad esempio yaris, panda o seicento e terrei la Giulietta per i lunghi viaggi. Oltre a considerare di intervenire con delle modifiche per eliminare le inutili accozzaglie antinquinamento che vanno ad azzoppare l'unico motore degno rimasto in circolazione.
 
  • Like
Reactions: rdf1999 e gigalfa
- Informazione Pubblicitaria -
anche una Smart 453 ti va bene visto il KM-metraggio che percorri,
consumi poco, trovi parcheggio, magari anche in senso trasversale al senso di marcia...
:)
Quando la rivendi, prendi i stessi soldi di quando l'hai acquistata..
 
  • Like
Reactions: rdf1999 e gigalfa
Ciao a tutti, qui per chiedervi un consiglio, come se l'auto fosse vostra! Possessore di una Giulietta anno fine 2017, presa ad aprile 2024, circa 110mila km, comperata poiché a tutti gli effetti mi occorreva un diesel, opto per un 1.6 jtdm 120 cv... circa 6 mesi per cercare l'auto (la volevo perfetta), trovata da un capofficina Alfa (tutta tagliandata ufficiale, tutta regolare etc etc), un gioiello di macchina di cui io sono innamorato... i primi mesi benissimo, tragitti confortevoli all'auto, media di circa 19-23 km/l... tutto rose e fiori, mai mezzo rumore...

ma circa da settembre lavoro a praticamente 8-9 km da casa, breve tratto di città, extraurbano e poi di nuovo piccola porzione di città, questi tratti sempre intasati di traffico...
conseguenze? consumi a scesi a circa 10-11 km/litro, macchina giustamente maggiormente sollecitata in città, molti più cambi di marcia e quindi suppongo anche una maggiore usura... unica fortuna è che fin dal primo momento ho acquistato AlfaDPF, almeno monitoro l'intasamento e provo a far rigenerare bene quando necessario, ma non sempre è possibile...

sono veramente molto invaghito dell'auto, è veramente tenuta bene, il precedente proprietario idem l'ha tenuta maniacalmente, io sto provando a fare lo stesso, ma ho timore che io stia logorando l'auto con questi tratti, voi cosa fareste? Attendo vostre opinioni sul tema

Grazie mille in anticipo
Praticamente ti sei risposto da solo...

Oltre ai preziosi consigli precedenti validi e che risolvono il tuo problema, aggiungo l'estremo se ti è possibile, utilizzo mezzi pubblici.
 
Se riesci, periodicamente, a farle fare un po’ di chilometri affinché il motore arrivi alle temperature di esercizio allora puoi tenerla, magari aggiungendo anche un additivo protettivo al carburante.
In caso contrario ti conviene sostituirla con una 1.4cc 120cv benzina.
Quanti chilometri all’anno percorri?
Grazie per la risposta... Facendo un calcolo, con questi tragitti arriverei al max a 10 mila km... praticamente è uccidere un diesel
Al tuo posto prenderei immediatamente una qualunque carriola da città come ad esempio yaris, panda o seicento e terrei la Giulietta per i lunghi viaggi. Oltre a considerare di intervenire con delle modifiche per eliminare le inutili accozzaglie antinquinamento che vanno ad azzoppare l'unico motore degno rimasto in circolazione.
Grazie per il consiglio... Lo farei volentieri, ma già su un'auto mi ammazzano di RCA (Prima RCA), under 26, obbligatorio furto/incendio qui...
Eliminare le accozzaglie mi hanno chiesto circa 500 euri o poco più, lo valutavo, ma i consumi credo resterebbero tali ed avrei problemi a rivenderla qualora la rivendessi
anche una Smart 453 ti va bene visto il KM-metraggio che percorri,
consumi poco, trovi parcheggio, magari anche in senso trasversale al senso di marcia...
:)
Quando la rivendi, prendi i stessi soldi di quando l'hai acquistata..
Ma magari veramente, se non fosse che il giorno dopo ne troverei due di Smart...
Praticamente ti sei risposto da solo...

Oltre ai preziosi consigli precedenti validi e che risolvono il tuo problema, aggiungo l'estremo se ti è possibile, utilizzo mezzi pubblici.
Ho provato con la bici, ma in assenza di ciclabili è come suicidarsi... mezzi funzionanti provincia di Napoli in determinati orari? Utopia purtroppo, sono uffici in una zona industriale, passano tir su tir
 
  • Like
Reactions: gigalfa e VURT
Grazie per la risposta... Facendo un calcolo, con questi tragitti arriverei al max a 10 mila km... praticamente è uccidere un diesel

Grazie per il consiglio... Lo farei volentieri, ma già su un'auto mi ammazzano di RCA (Prima RCA), under 26, obbligatorio furto/incendio qui...
Eliminare le accozzaglie mi hanno chiesto circa 500 euri o poco più, lo valutavo, ma i consumi credo resterebbero tali ed avrei problemi a rivenderla qualora la rivendessi
Togliendo di mezzo la supercazzola del filtro minchiarticolato e di conseguenza eliminando tutta la gestione delle post iniezioni di gasolio vai a migliorare notevolmente i consumi. Ti spaventa l'assicurazione? Ho più di 10 autovetture intestate, bloccando le altre assicurazioni guarda quanto pago ALL'ANNO.
1000030210.jpg
 
paghi parecchio per una Punto
Mercedes piccolino circa 190 euro/anno, 27 eur bollo
Mercedes C klasse 270 eur/anno, 215 eur bollo
# le altre sono assicurate solo da aprile ad ottobre, per cui non fanno testo ..
 
Il bollo non so nemmeno che cosa sia e quella cifra la pago su un 2000 da 180 cavalli 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
X