Ciao a tutti, come si fa a capire se gli ammortizzatori acquistati sono nuovi o ricondizionati? In questo caso parliamo di kyb per Giulietta acquistati da smc ricambi, sono arrivati un pò rovinati con imballaggio scadente
Certo certo ma secondo me sono imballati male, uno addirittura ha un pò di ruggine, comunque non ho firmato proprio, mi ha chiesto se fossi io eIn realtà nel marasma generale dei ricambi di massa lo son tutti Rigenerati. Semplicemente perché ogni azienda deve rientrare nelle supercazzole amministrative e burocratiche relative ai parametri delle emissioni per cui in tutti gli stabilimenti produttivi del mondo vanno a riutilizzare le vecchie carcasse degli ammortizzatori, chi crede che ogni volta stanno lì a cacciare fuori nuovo ferro e nuovo acciaio si illude di grosso. Ora, quello che conta è che lo stelo non presenti tracce di unto o di olio. Aspetta a togliere la reggia di plastica che tiene pressato lo stelo, va tolta poco prima del montaggio e vanno azionati almeno una decina di volte a mano prima di montarli sulla vettura assicurandosi che lo stelo abbia la dovuta resistenza in compressione e rilascio. L'imballo rovinato è causato dalla logistica dei corrieri che letteralmente sbattono i pacchi a destra e a manca specialmente nei magazzini di transito e sui furgoni per le consegne. Ecco che poi inesorabilmente si graffia anche la parte del piattello. E poi comunque nella produzione di massa in serie anche negli stabilimenti non è che li lavorano con i guanti.
Intanto che hai fatto le fotografie le mandi a smc ricambi facendolo presente e quando si ritira della roba ordinata via internet si deve SEMPRE firmare con riserva. La firma con riserva ti para il culo in caso di problemi relativi al danneggiamento della merce.
Capito, credevo ci fosse un codice o qualcosa per sapere se fossero nuovi o altroPer quello che li fanno pagare questo è. Quello che conta è che sono buoni e che non perdono olio dallo stelo.