Nuovo V6 BY FPT/Pentastar

Mauri Q2

Alfista principiante
27 Aprile 2007
4,630
22
39
37
TA
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.9 M-Jet Q2
Ho trovato questo articolo su Autoedizione.nl...come si può intuire dal titolo la fase di studio del nuovo V6 dovrebbe essere già avviata...peccato che il testo dell'articolo è intedesco e la traduzione di google non è delle migliori

link originale AutoEdizione Scoop! Opheldering over de nieuwe V6 | Auto Edizione
 
C'è da dire che il V6 Pentastar da 3.6 litri (V a 60°, doppio variatore di fase) è un motore moderno ed elastico con la molta coppia disponibile in basso ed in modo uniforme

Nella versione Chrysler è forse più turistico che sportivo ma, nonostante l'assenza del Turbo, non sarà un problema lavorare per dare un impronta più sportiva degna dell'Alfa.

C'è da dire che anche gli attuali derivati dagli Holden non sono male come motori tuttavia non danno quel feeling sportivo come dovrebbero.
 
C'è da dire che il V6 Pentastar da 3.6 litri (V a 60°, doppio variatore di fase) è un motore moderno ed elastico con la molta coppia disponibile in basso ed in modo uniforme

Nella versione Chrysler è forse più turistico che sportivo ma, nonostante l'assenza del Turbo, non sarà un problema lavorare per dare un impronta più sportiva degna dell'Alfa.

C'è da dire che anche gli attuali derivati dagli Holden non sono male come motori tuttavia non danno quel feeling sportivo come dovrebbero.

VERO!però mi chiedo..perchè continuare a sviluppare e migliorare motori altrui?!!ma cavoli non possiamo farne uno noi di V6 SPORTIVO??!!!azz..siamo i maestri in ciò!!invece per la seconda volta sperperiamo risorse importanti per migliorare ed ADATTARE alle nostre esigenze un progetto altrui pensato per latri mercati e scopi..pensavo che l'esperienza Holden-alfa potesse aver insegnato qualcosa e invece pare che non si impara dagli errori!
intendiamoci..io sono soddisfatto di questo motore e i tecnici alfa sono riusciti a renderlo potente,sportivo ed efficente considerata la base di partenza..ma è ovvio che se parti zoppo i miracoli non li fa nessuno!!e qui mi sembra proprio si stia rifacendo lo stesso errore!!

sicuramente renderanno questo pentastar competitivo e prestazionale per il nostro mercato ma...vogliamo mettetre un v6 italiano di nuova generazione??!!!ogni vota che buttiam fuori motori siam sempre avanti a tutti e la concorrenza ci mette anni ad inseguire..se facciamo un v6 adesso lo potremo utilizzare per parecchi anni senza doverci rivolgere altrove...dopotutto il busso che aveva trentanni si difendeva ancora benissimo nonostante fosse ormai superato..se ne facciamo uno nuovo ora lo si potrà sviluppare per almeno altri 10-15anni senza cercare in casa altrui!!
ma dalle parti di maserati e ferrari non c'era proprio nulla da recuperare??tanto loro non li usano più!!
 
VERO!però mi chiedo..perchè continuare a sviluppare e migliorare motori altrui?!!ma cavoli non possiamo farne uno noi di V6 SPORTIVO??!!!azz..siamo i maestri in ciò!!invece per la seconda volta sperperiamo risorse importanti per migliorare ed ADATTARE alle nostre esigenze un progetto altrui pensato per latri mercati e scopi..pensavo che l'esperienza Holden-alfa potesse aver insegnato qualcosa e invece pare che non si impara dagli errori!
intendiamoci..io sono soddisfatto di questo motore e i tecnici alfa sono riusciti a renderlo potente,sportivo ed efficente considerata la base di partenza..ma è ovvio che se parti zoppo i miracoli non li fa nessuno!!e qui mi sembra proprio si stia rifacendo lo stesso errore!!

sicuramente renderanno questo pentastar competitivo e prestazionale per il nostro mercato ma...vogliamo mettetre un v6 italiano di nuova generazione??!!!ogni vota che buttiam fuori motori siam sempre avanti a tutti e la concorrenza ci mette anni ad inseguire..se facciamo un v6 adesso lo potremo utilizzare per parecchi anni senza doverci rivolgere altrove...dopotutto il busso che aveva trentanni si difendeva ancora benissimo nonostante fosse ormai superato..se ne facciamo uno nuovo ora lo si potrà sviluppare per almeno altri 10-15anni senza cercare in casa altrui!!
ma dalle parti di maserati e ferrari non c'era proprio nulla da recuperare??tanto loro non li usano più!!


hai ragione in tutto quello che dici...
spendendo oggi per sviluppare motore altrui saranno costretti tra altri anni a spendere per svilupparne degli altri, mentre se partissero da zero proprio come dici te alla lunga dovrebbero (i costi però non li so ma sarebbe interessante sapere quanto costa progettare da zero un motore, qualcuno lo sa??) guadagnarci, ma bisognerebbe sapere cosa passa per la testa dei nosti ingegneri ( sempre che siano nostri almeno quelli! )
:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se c'è disponibile da Chrystler un valido basamento per un V6 perchè non utilizzarlo? in fondo non solo con l'elettronica ma anche con le testate si possono fare grosse differenze.

Ad esempio uno dei vantaggi del sistema Multiair è proprio l'applicabilità su monoblocchi esistenti senza richiedere lo sviluppo di un motore specifico ma la sola sostituzione della testa (ovviamente con annessi e connessi).

:decoccio:
 
il pentastar è un motore pensato per auto pesanti...... da SUV per intenderci, direi che il target alfa è decisamente differente.... :WC:

serve un motore che tiri in alto e che sia guidabile ai bassi, non un motore con chilate di coppia solo sotto.
 
Se questo motore si può modificare e adattare ad auto come le Alfa Romeo non vedo nessun problema anzi sarebbe un cosa fantastica per il marchio : good . :
 
la cosa positiva è che 3.6 è una cilindrata importante per il marchio... ovvio che sul V6 non si fa volume di vendite, a maggior ragione se deve essere una questione di "immagine" una cilindrata alta in questo senso è buona cosa. dato che l'attuale 3.2 è a 260cv, credo che il penta dovrà per forza di cose essere portato sui 280cv.

chiederanno ancora a martinelli di fare gli scarichi per dargli un suono degno di tale nome...? :lol2::lol2::lol2:

:decoccio:
 
Il basamento da il 20-25% del motore; il resto lo fa la testata; perchè sviluppare un nuovo motore quando in casa c'è gia un v6 di nuova concezione e pure leggero?? sarebbero soldi buttati; e vista la crisi e i bassi fondi che ha alfa recuperare parti gia pronte è la via migliore.
E non tiriamo fuiori il busso contro l'holden perchè prima vorrei vedere una 159 q4 con il busso se va davvero di piu di una con l'holden.
 
nessuno ha da postare un po di dati tecnici di questo pentastar per come è adesso?

basamento è in lega leggera? distribuzione?

per doppio variatore di fase si intende per bancata (quindi bi-albero con variatori lato aspirazione e lato scarico) o un variatore per bancata?. poi che tipo di variatore? quello tipo Alfa in cui la fase "si sposta" di tot gradi o del tipo Honda in cui si hanno 2 profili di camme a seconda del regime?

:decoccio:
 

Discussioni simili

X