il motore ha il basamento in allunimio con disposizione dei cilindri V a 60 gradi, doppio variatore di fase iniezione diretta e possibilità di disattivare dei cilindri ;il 3.6 v6 base dovrebbe aggirarsi attorno ai 280 HP con una erogazione della coppia molto corposa: il 90% è disponibile da 1600 a 6400 giri (versione americana e non alfa)
quando si dice doppio variatore di fase si intende sempre sia in aspirazione che in scarico (pertanto 4 vaiatori ovvero 2 per bancata) sicuramente saranno variatori continui e non come il vecchio alfa a posizioni fisse; immagino che per variare l'alzata delle valvole verrà utilizzato il multiair.
quando si dice doppio variatore di fase si intende sempre sia in aspirazione che in scarico (pertanto 4 vaiatori ovvero 2 per bancata) sicuramente saranno variatori continui e non come il vecchio alfa a posizioni fisse; immagino che per variare l'alzata delle valvole verrà utilizzato il multiair.